Il Cohiba Siglo VI è stato immesso sul mercato per la prima volta nel lontano 2003. Spesso l’anno di immissione il mercato dei sigari cubani segna un momento particolare che rappresenta una delle annate, se non l’annata, migliore. I prodotti che sono stati testati per questa review appartengono proprio alla prima annata, quando per la prima volta il Siglo VI venne presentato. Questo formato Cañonazo ci mise ben poco a far passare in secondo piano i tanto osannati Cohiba Esplendidos.
Considerando l’anno di produzione, siamo al cospetto di un sigaro Cohiba vintage, che presenta un invecchiamento di oltre 15 anni.

Esteticamente, il sigaro si presenta vestito in una foglia di fascia liscia e di tonalità colorado maduro. La costruzione non presenta difetti.
- Paese: Cuba
- Dimensioni: 52 x 150 mm (5.9″)
- Capa: Cuba
- Capote: Cuba
- Tripa: Cuba
- Prezzo: oltre i € 50

Cohiba Siglo VI – first batch 2003: a crudo profumi di legno e cacao. I primi Puffi sono dolci e il sigaro sprigiona un mix di note vegetali e spezie pregiate.

Complessivamente, Cohiba Siglo VI – first batch 2003 sprigiona una fumata evolutiva e dotata di ottima intensità aromatica. L’equilibrio è marcato e l’armonia è spiccata. Rispetto a esemplari più giovani, dove l’aroma classico Cohiba di frutta matura è più spiccato, qui la fumata risulta invece più speziata e mascolina. Eccezionale il senso di appagamento.
Valutazione: 95
L'articolo Cohiba Siglo VI – first batch 2003 proviene da CigarsLover Magazine.