Le dimensioni del Diplomaticos No.7 sono 38 x 152 mm. E’ un sigaro molto difficile da reperire al giorno d’oggi.
E‘ stato infatti discontinuato nei primi anni ’80 assieme al No.6 (Laguito No.1, cepo 38×192 mm di lunghezza). Oltre a ciò, si deve considerare che il brand Diplomaticos ha sempre avuto prodozioni molti inferiori rispetto ad altri brand cubani. Di conseguenza la quantità di Diplomaticos No.7 è drasticamente inferiore a quella di Montecristo Especial No.2 (parivitola del Diplomaticos).
Il No.6 e il No.7 vennero introdotti nel 1976, mentre i No.1, 2, 3, 4 e 5 sono stati prodotti sin dalla nascita del brand (1966).
I sigari recensiti provengono da un dressbox da 25 pezzi, risalente agli anni ’70.
Le capas presentano una tonalità colorado. Al tatto risultano ruvide e rustiche. La chiusura della testa a “pigtail” è ancora ben visibile, nonostante la testa sia lievemente appiattita per via del lungo riposo nel box. Il riempimento risulta perfetto, senza punti cedevoli o mancanze.
Note di fumata.
Diplomaticos No.7: dopo oltre quarant’anni, sono ancora percepibili intense note di legno e spezie (pepe bianco).
Il primo tercio porta al palato ricche note di spezie e accenni di legno. Si sprigionano anche note tostate di caffè e punte di cuoio. Gli aromi sono armoniosi e i puff alternano boccate aromaticamente molto intense, ad altre più eleganti. La combinazione dà luogo ad una fumata molto particolare.
Nel secondo tercio le spezie sono ancora presenti, ma con un’intensità minore. Si alternano pepe bianco, note floreali e sottobosco.
Il terzo tercio è un tripudio di aromi: cuoio, spezie, pepe bianco, e un ben definito aroma di tabacco. L’armonia è notevole.
Complessivamente una fumata memorabile. Novantacinque minuti di puro piacere. Meccanica di fumata perfetta, grande complessità e una paletta aromatica ampia e ben bilanciata.
Valutazione in centesimi: 96
The post Diplomaticos No.7 – 1970s appeared first on CigarsLover.