La marca cubana Josè L. Piedra è nota per essere fra i brand più economici della produzione tabacalera cubana. Il marchio, contrariamente a quanto si possa pensare, ha origini storiche risalenti agli ultimi anni dell’800, allorquando la famiglia Piedra (originaria dell’Asturia, in Spagna) si trasferì a Cuba, nella zona di Remedios. Dai registri cubani, risulta che la produzione di sigari venne ufficialmente avviata da Josè Lamadrid Piedra, e che a cavallo dei due secoli, i prodotti divennero ben presto molto apprezzati dai fumatori del tempo.
Attualmente, la realizzazione dei sigari Josè L. Piedra (in tutto sette, nel vitolario del marchio) è totalmente a mano, con tabacchi tripa corta (short filler) provenienti dalla zona di Remedios.
La vitola de salida “Petit Cazadores” ha lo stesso nome della vitola de galera (43 x 105mm) e, insieme al Petit Quintero del brand Quintero, sono gli unici sigari, rollati a Cuba, con questo formato.
Alla vista, il sigaro è avvolto in una fascia di tonalità claro con riflessi che tendono al giallo, con venature poco pronunciate (sebbene possano riscontrarsi esemplari con venature più marcate). Al tatto la capa risulta rugosa e anche le dita, oltre alla vista, percepiscono una costruzione non ineccepibile: qualche vuoto di riempimento, chiusura della testa “piatta” e non tondeggiante.
Jose L. Piedra Petit Cazadores: a crudo, il Petit Cazadores colpisce per decise note di fieno, legno e accenni di pepe. Una volta acceso, il sapore è spiccatamente sapido, con una punta acida che non sbilancia la percezione “di bocca”. Gli aromi percepibili variano dal pepe (importante), legno (meno carico del primo) e su una sfumatura vegetale appena pronunciata. Con l’incedere della fruizione fa capolino anche un sentore piccante, accompagnato anche da un profumo che ricorda il peperoncino rosso italiano. La forza è media (3/5).
Seppur in presenza di un sigaro tripa corta, è possibile percepire delle sfumature che cambiano con l’incedere della fruizione. Il sapore sapido si attenua, ma cresce anche l’acidità, di contro, aromaticamente, mentre il pepe rimane saldo nella sua massima espressione, il sentore vegetale dell’inizio muta in una più percettibile nota balsamica, tendente alla menta, sullo sfondo di un profumo che ricorda il guscio di noce. Inalterata la forza (3/5).
Con il proseguire della fumata, tuttavia, il sapore acido e l’amaro (che compare dalla metà) prendono il sopravvento, sbilanciando la fumata.
In definitiva, nonostante sia un sigaro short filler, sono da apprezzare il carattere rustico e la minima evoluzione. La finezza aromatica è un carattere che non brilla particolarmente in questo sigaro, però risulta un prodotto godibile per un dopo pranzo poco impegnativo o per una fumata poco attenta.
Valutazione in centesimi: 84
The post Jose L. Piedra Petit Cazadores appeared first on CigarsLover.