Quantcast
Channel: Recensioni Sigari – CigarsLover Magazine
Viewing all 510 articles
Browse latest View live

Montecristo Open Master

$
0
0

Il Montecristo Open Master è il Robusto di produzione regolare di Montecristo, inserito nel vitolario del brand nel 2009. Le dimensioni sono cepo 50 x 127 mm di lunghezza.

Montecristo-open-master_2

Esteticamente presenta una fascia di tonalità colorado. Il riempimento è uniforme e la costruzione ben realizzata.

Montecristo-open-master_1

Note di fumata.

Montecristo Open Master: a crudo sentori di legno. L’apertura porta al palato note di legno e terra.

Il primo tercio sprigiona legno stagionato, terra, cacao e pepe bianco. In alcuni puff risultano percepibili echi piccanti. La fumata è molto cremosa e la forza è media (3/5).

Montecristo-open-master

Il secondo tercio alterna note terrose ed erbe aromatiche balsamiche. Il pepe bianco è sempre presente, ora in sottofondo. La forza cresce di poco (3,5/5).

Nel terzo tercio le erbe balsamiche prendono il sopravvento, divenendo l’aroma principale. Il pepe bianco resta percepibile in retrogusto. La fumata resta cremosa sino alla fine. Il finale è equilibrato e appagante, con la forza che diviene medio alta (4/5).

Quando vennero rilasciati nel 2009, i Montecristo Open non sortirono l’effetto voluto da Habanos. Molti fumatori infatti li reputano sigari più adatti ai novizi e quindi passano oltre, scegliendo altri marchi o altre linee. Gli ultimi Montecristo Open che abbiamo avuto modo di testare (per intenderci annata 2015 e 2016) hanno decisamente una marcia in più, specialmente i Master. La fumata è dotata di grande equilibrio ed armonia, la paletta aromatica è ampia, così come l’evoluzione. I Master più recenti sprigionano fumate completamente diverse da quelli del 2009. Una riscoperta assolutamente interessante.

Valutazione in centesimi: 91

The post Montecristo Open Master appeared first on CigarsLover.


Brun del Re Premium Robusto

$
0
0

Il Brun del re premium robusto è un sigaro prodotto in Costa Rica. Le dimensioni sono quelle classiche dei Robustos cubani, ovvero cepo 50 x 127 mm di lunghezza.

Brun del re Premium Robusto

Viene realizzato con una capa Connecticut, una capote indonesiana e una tripa composta da foglie nicaraguensi.

Esteticamente ha un look che non si vede tutti i giorni. La capa è di tonalità claro e risulta pallida se paragonata con la stragrande maggioranza delle fasce che si vedono oggigiorno. Tutto ciò non lo fa passare certo inosservato. Le anille dorate, ben accentuano tutto ciò.

Al tatto risulta setoso. Il riempimento mostra alcune lacune e punti morbidi.

Brun del re Premium Robusto_2

Note di fumata.

Brun del Re Premium Robusto: a crudo sentori di fieno. L’apertura è acidula e porta al palato note vegetali.

Il primo tercio è molto speziato e sprigiona ricche note di pepe bianco, accompagnate da terra e nocciola. La fumata è cremosissima. La forza è di poco sopra la media (3,5/5).

Brun del re Premium Robusto_3

Il secondo tercio prosegue alternano terra e nocciola. Il pepe bianco diviene più marcato e accompagna ogni singolo puff. La forza diviene medio alta (4/5).

L’ultimo settore di fumata vede le spezie culminare in punte piccanti. La paletta aromatica è ora composta da terra, cacao e noce moscata.

Complessivamente una fumata di buona intensità. La paletta aromatica e l’evoluzione sono molto interessanti e fanno si che il sigaro catturi l’attenzione del fumatore durante tutto l’arco della fumata.

Valutazione in centesimi: 90

 

The post Brun del Re Premium Robusto appeared first on CigarsLover.

Joya de Nicaragua Joya Red Robusto

$
0
0

Il Joya de Nicaragua Joya Red Robusto presenta un cepo di 50 e una lunghezza di 133 mm. E’ un puro nicaraguense.

Joya-RED

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado e il riempimento mostra alcuni punti cedevoli.

joya-de-nicaragua-robusto

Note di fumata.

Joya de Nicaragua Joya Red Robusto: a crudo sentori di legno giovane. L’apertura porta al palato note vegetali.

Il primo tercio alterna spezie (pepe verde) e legno giovane. La forza è media (3/5).

Il secondo tercio alterna cuoio, legno e spezie. La fumata è cremosa e la forza resta constante.

L’ultimo tercio prosegue sulla medesima paletta aromatica. La fumata si mantiene cremosa e la forza è sempre sotto controllo.

Complessivamente una fumata “semplice”, consigliata soprattutto per i fumatori alle prime armi. L’evoluzione è limitata ma l’equilibrio è ottimo. Cremoso e armonioso.

Valutazione in centesimi: 87

The post Joya de Nicaragua Joya Red Robusto appeared first on CigarsLover.

Nicarao Exclusivo Rodolfo

$
0
0

Il Nicarao Exclusivo Rodolfo è un puro nicaraguense, dal formato figurado. Le dimensioni sono: cepo 54 x 178 mm.

nicarao-exclusivo-rodo.fo-2

Le dimensioni di questo Nicarao sono molto generose e lo rendono un sigaro che non passa di certo inosservato. La costruzione è realizzata con molta cura. La capa è di tonalità maduro, lievemente ruvida al tatto. Il riempimento è generoso e uniforme.

nicarao-exclusivo-rodolfo-1Note di fumata.

Nicarao Exclusivo Rodolfo: a crudo cacao e spezie. L’apertura è molto ricca: cuoio, cacao e pepe nero.

Il primo tercio alterna cacao, spezie (cannella), erbe aromatiche e pepe nero in retrogusto. La forza è sin da subito medio alta (4/5) e la fumata è intensa.

nicarao-exclusivo-rodolfo

Il secondo tercio si sviluppa su una base lievemente dolce: cacao e pepe nero. La forza si mantiene costante e la fumata è molto equilibrata.

Il terzo tercio vira su erbe aromatiche, cacao e ripropone la cannella. Il finale è ricco, molto appagante e chiude la fumata con un grande senso di appagamento.

Complessivamente una fumata di grande equilibrio e ottima complessità. La paletta aromatica è complessa e molto armoniosa, di grande finezza. Cremoso e appagante, questo Rodolfo sprigiona una fumata che tiene compagnia per oltre un’ora e mezzo.

Valutazione in centesimi: 91

 

The post Nicarao Exclusivo Rodolfo appeared first on CigarsLover.

Partagas Piramides EL2000

$
0
0

Il Partagas Piramide è la prima delle edizioni limitate, rilasciate nell’anno 2000. A prova di ciò l’anilla, che riporta la scritta “Edicion Limitada” senza alcune indicazione o riferimento all’anno, come avviene invece oggigiriono e per tutte le edizioni limitate successive al 2000.

partagas-piramides-el-2000-4

Le dimensioni di questo sigaro sono cepo 52 x 156 mm di lunghezza.

Esteticamente si presenta vestito con una capa di tonalità colorado maduro, setosa al tatto. Il riempimento è molto generoso.

partagas-piramides-el-2000-5

Note di fumata.

Partagas Piramides EL2000: a crudo lievi sentori di spezie.

L’apetura è soave e porta al palato note di legno.

Il primo tercio denota un’intensità contenuta e sprigiona aromi di legno di cedro ed erbe aromatiche in sottofondo. La forza è media (3/5).

partagas-piramides-el-2000-2

Il secondo tercio vira su note di terra e spezie. Le erbe aromatiche sono ancora percepibili, ma solo in alcuni puff. La forza si mantiene costante.

L’ultimo settore di fumata prosegue inalterato sulla stessa paletta aromatica: le note terrose divengono più marcate, mentre le erbe aromatiche vanno via via scomparendo. La forza non subisce variazioni.

Complessivamente una fumata che sprigiona un’intensità contenuta. La paletta aromatica risulta ben amalgamata ma a tratti si sente la mancanza di un cambio di ritmo. L’equilibrio invece è ottimo, non viene mai meno e il sigaro non si scompone nemmeno nel finale.

Valutazione in centesimi:87

partagas-piramides-el-2000

The post Partagas Piramides EL2000 appeared first on CigarsLover.

Jaime Garcia Reserva Especial Robusto

$
0
0

Il Jaime Garcia Reserva Especial Robusto è un sigaro nicaraguense, che presenta un cepo di 52 e una lunghezza di 133 mm.

jaime-garcia-reserva-especial-robusto-1

Per la realizzazione di questa linea vengono impiegate foglie nicaraguensi per capote e tripa, vestite con una capa Broad Leaf.

Esteticamente i sigari presentano una tonalità maduro oscuro. Al tatto sono riempiti in modo generoso e risultano setosi.

jaime-garcia-reserva-especial-robusto-3

Note di fumata.

Jaime Garcia Reserva Especial Robusto: a crudo ricche note di fave di cacao. L’apertura porta al palato terra e pepe nero.

Il primo tercio sprigiona note di terra, pepe nero e legno stagionato. La forza è medio alta e la fumata è ricca e corposa.

jaime-garcia-reserva-especial-robusto-2

Il secondo tercio alterna terra, spezie e note di frutta secca con guscio (mandorla). La forza si mantiene costante.

L’ultimo settore di fumata non presenta cambiamenti e prosegue sulle note terrose. Le spezie si fanno meno marcate, ma restano presenti in sottofondo. La forza si mantiene costante.

Complessivamente il Jaime Garcia Reserva Especial Robusto sprigiona una fumata corposa, con una paletta aromatica di buona armonia. L’evoluzione è invece limitata e risulta particolarmente contenuta. Durante la fruizione di questi sigari, sono state necessarie alcune correzioni al braciere. La fumata è comunque equilibrata e molto godibile. L’intensità è marcata.

Valutazione in centesimi: 88

The post Jaime Garcia Reserva Especial Robusto appeared first on CigarsLover.

Winston Churchill Petit Panetela

$
0
0

Il Winston Churchill Petit Panetela (The Raconteur), è un sigaro dominicano con cepo 38 e lunghezza 101 mm. E’ il sigaro più piccolo della linea.

La capa impiegata è una Ecuador Rojiza, la capote è Negro San Andrés (Messico), mentre la tripa è composta da Piloto Mejorado Seco (Repubblica Dominicana), Piloto Seco (Repubblica Dominicana), Ibrido Olor/Piloto Seco (Repubblica Dominicana), Estelí Seco (Nicaragua), Condegas Seco (Nicaragua). Per maggiori informazioni sulla linea Winston Churchill clicca qui.

I Petit Panetela sono commercializzati in box metallici da 5 pezzi.

Esteticamente presentano una capa di tonalità colorado, con riflessi rossicci. Il riempimento è omogeneo.

Davidoff-Winston-Churchill-Panetela

Note di fumata.

Winston Churchill Petit Panetela: a crudo sentori di fieno. L’apertura  è vegetale.

La prima metà sprigiona note minerali, spezie (pepe bianco) e terra. La forza è medio leggera (3,5/5).

La seconda metà mantiene le note minerali e la terra, alle quali si affianca ora il legno. Si sprigiona un lieve nota amaricante nel finale. La forza non presenta cambiamenti.

Complessivamente una fumata equilibrata e dotata di discreta complessità (sicuramente particolare e non comune). L’armonia è buona. La paletta aromatica e l’evoluzione risultano però contenute.

Valutazione in centesimi: 84

The post Winston Churchill Petit Panetela appeared first on CigarsLover.

Balmoral Anejo Petit Robusto FT

$
0
0

Il Balmoral Anejo Petit Robusto FT è un sigaro dominicano, che presenta un cepo di 48 e una lunghezza di 109 mm.

Balmoral-Anejo-Petit-Robusto-FT

I tabacchi impiegati per la sua realizzazione prevedono una capa Arapiraca, capote Olor e un mix di tabacchi dominicani, nicaraguensi e brasiliani per il ripieno. Il produttore dichiara che tutte le foglie impiegate presentano un invecchiamento molto lungo.

Balmoral-Anejo-Petit-Robusto-FT-3

Esteticamente si presenta ben realizzato, con un chiusura della testa particolare.

Balmoral-Anejo-Petit-Robusto-FT-2

Note di fumata.

Balmoral Anejo Petit Robusto FT: a crudo sentori di stalla e cacao. L’apertura porta al palato note di pepe nero, spezie e terra.

Avanzando nella fumata si sprigionano cacao, pepe nero, spezie e note di erbe aromatiche balsamiche. La forza è medio alta (4/5) e la fumata presenta un’ottima intensità.

Balmoral-Anejo-Petit-Robusto-FT-5

La seconda parte vede l’intensità aromatica aumentare, e si sviluppano note di noce e cacao, accompagnate a ricche punte di pepe nero. La forza si mantiene costante. Il finale è appagante.

Complessivamente una fumata di ottima intensità aromatica. L’equilibrio non viene mai meno e l’armonia è buona, così come la persistenza post fumata. Un fumata breve e appagante.

Valutazione in centesimi: 89

The post Balmoral Anejo Petit Robusto FT appeared first on CigarsLover.


La Aurora107 Robusto

$
0
0

Le linee “107” di La Aurora celebrano l’anniversario dei 107 anni di esperienza nei sigari fatti a mano della società battente bandiera Dominicana. Le linee sono distinguibili dalla fascia: quella “107 maduro” utilizza una foglia Broadleaf Maduro statunitense. La linea “107” conta ben nove formati, fra cui il robusto dalla più classica misura di 5 pollici x 50/64 (cepo 50 x 127 mm di lunghezza).

LA-AURORA-107-Robusto

La receta utilizzata prevede un ricco blend di tabacchi provenienti da vari Paesi. La capa è Sun Grown (Ecuador), la capote è dominicana (Cibao Valley) e la tripa è composta da un mix di tabacchi coltivati in Nicaragua, Brasile, Perù, Cibao Valley (Rep Dominicana), tutti invecchiati per 6 anni.

Alla vista la capa è della tonalità colorado, dai riflessi rossi e dall’effetto marezzato su toni più scuri. Al tatto la foglia è liscia con venature presenti ma leggermente evidenti. La costruzione generale è più che soddisfacente con il ripieno correttamente distribuito.

LA-AURORA-107-Robusto-3

Note di fumata.

La Aurora107 Robusto: a crudo il manufatto richiama un elaborato mix di miele, nocciola e caffè (in misura più ridotta).

Alla fiamma, la partenza è imperniata su un trittico dolce/sapido/amaro di carattere contenuto, ma che riesce a coesistere creando un impatto “di bocca” tutto sommato piacevole. Al naso emergono evidenti i caratteri di cuoio e legno in misura predominante rispetto ad echi speziati. Con l’evolvere della fumata è possibile percepire anche decisi sentori di caffè e cacao (quest’ultimi meno marcati dei primi). La forza è ferma sulla soglia più bassa della nostra scala valutativa  (1/5).

LA-AURORA-107-Robusto-2

Il tratto centrale è caratterizzato da un irrobustimento del sapido e da una nota amara che resta comunque contenuta al minimo percettibile. Aromaticamente, i sentori di caffè si affermano come la struttura portante della fruizione, affiancati da decisi, ma meno evidenti, caratteri di legno e frutta secca, e da una lieve sfumatura speziata. La forza resta immutata sul minimo di soglia (1/5).

L’ultimo tercio è il pedissequo prolungamento di sapori e aromi del secondo tercio, con l’unica differenza riscontrabile nella forza, che incrementa (2/5).

Questo robusto La Aurora 107 è un buon sigaro di compagnia. La paletta aromatica è semplice, poco variegata: gli aromi sono ben distinguibili e riescono a coesistere fra loro senza stridere. La forza contenuta risulta un ottimo supporto ad un ventaglio aromatico non particolarmente vario, come detto.

Unici nei ascrivibili a questo sigaro sono riconducibili al sentore amaro che, seppur poco marcato, accompagna tutta la fumata senza offrire un’emozione che la giustificherebbe e un fumo particolarmente asciutto che, dopo qualche minuto di fruizione, tende ad asciugare particolarmente il palato, rendendo necessario trovare refrigerio in un bicchiere d’acqua.

Il rapporto qualità/prezzo è interessante. Questo sigaro viene infatti proposto a 3,9€ in Italia.

Valutazione in centesimi: 86

LA-AURORA-107-Robusto-4

 

 

 

The post La Aurora107 Robusto appeared first on CigarsLover.

Nostrano del Brenta Il Sestiere

$
0
0

A partire dai primi giorni di maggio, la famiglia della Nostrano del Brenta si è allargata, con l’arrivo del sesto sigaro prodotto dal Consorzio Tabacchicoltori del Brenta, “Il Sestiere”.

La fascetta di questo nuovo prodotto è arancione su fondo verde oliva e, sulla sinistra del mannocchio distintivo della Nostrano, è riportato il nome “il Sestiere”, sovrascritto alla mappa dei quartieri della Venezia storica, suddivisa in sesti.

Elemento caratterizzante di questo sigaro è la sua realizzazione a mano, e l’utilizzo di sole foglie apicali. Tale novità, sembrerebbe presagire una fumata più forte, dai caratteri più marcati.

Alla vista il sigaro risulta uguale nelle dimensioni agli altri prodotti lunghi della linea, vestito in una fascia marrone chiaro, serica al tatto con venature non molto pronunciate. In generale il sigaro risulta ben costruito, senza vuoti o nodi.

nostrano-del-brenta-sestriere-2

Nostrano del Brenta Il Sestiere: a crudo solletica l’olfatto con note di stalla, terra e spezie.

Una volta acceso, il sapore è decisamente dolce, sostenuto da un contrappunto aromatico floreale (fiori di campo) e nocciola tostata, con una leggera nota di frutta matura sullo sfondo. La forza, contrariamente a quanto ci si attendeva, è leggera (1/5).

nostrano-del-brenta-sestriere

Con l’avanzare del braciere, seppur in presenza di un sigaro “medium filler”, è però possibile cogliere delle variazioni che rendono la fumata più interessante. La forza, ad esempio, a partire dalla metà del sigaro, incrementa su un registro medio, sino a portarsi a medio-forte (4/5) sulle battute finali.

Il sapore dolce, predominante in apertura, si attenua, lasciando spazio ad una punta acida non invasiva e ad una sensazione piccante che vivacizza le percezioni palatali.  Anche gli aromi mutano, virando verso un ventaglio più robusto, come il legno e le spezie (importanti), la nocciola tostata e, in misura meno marcata, il cacao.

In definitiva, Il Sestiere aromaticamente ha i caratteri distintivi dei prodotti Nostrano del Brenta. Di contro, ciò che lo differenzia dagli altri, è un carattere più muscoloso, con sentori e aromi pronunciati e ben marcati, supportati da una forza che non risulta da subito marcata, ma che incrementa con l’incedere della fumata (caratteristica che abbiamo particolarmente apprezzato). Degno di nota, pertanto, l’equilibrio generale della fumata.

Con queste caratteristiche, Il Sestiere è la referenza che mancava fra i prodotti Nostrano del Brenta.

Prezzo al pubblico: 12 euro la confezione con tre sigari.

Voto finale: B+

nostrano-del-brenta-sestriere-4

The post Nostrano del Brenta Il Sestiere appeared first on CigarsLover.

Jose L. Piedra Petit Cazadores

$
0
0

La marca cubana Josè L. Piedra è nota per essere fra i brand più economici della produzione tabacalera cubana. Il marchio, contrariamente a quanto si possa pensare, ha origini storiche risalenti agli ultimi anni dell’800, allorquando la famiglia Piedra (originaria dell’Asturia, in Spagna) si trasferì a Cuba, nella zona di Remedios. Dai registri cubani, risulta che la produzione di sigari venne ufficialmente avviata da Josè Lamadrid Piedra, e che a cavallo dei due secoli, i prodotti divennero ben presto molto apprezzati dai fumatori del tempo.

JOSE-PIEDRA-Petit-Cazadores-3

Attualmente, la realizzazione dei sigari Josè L. Piedra (in tutto sette, nel vitolario del marchio) è totalmente a mano, con tabacchi tripa corta (short filler) provenienti dalla zona di Remedios.

La vitola de salida  “Petit Cazadores” ha lo stesso nome della vitola de galera (43 x 105mm) e, insieme al Petit Quintero del brand Quintero, sono gli unici sigari, rollati a Cuba, con questo formato.

Alla vista, il sigaro è avvolto in una fascia di tonalità claro con riflessi che tendono al giallo, con venature poco pronunciate (sebbene possano riscontrarsi esemplari con venature più marcate). Al tatto la capa  risulta  rugosa e anche le dita, oltre alla vista, percepiscono una costruzione non ineccepibile: qualche vuoto di riempimento, chiusura della testa “piatta” e non tondeggiante.

JOSE-PIEDRA-Petit-Cazadores-2

Jose L. Piedra Petit Cazadores: a crudo, il Petit Cazadores colpisce per decise note di fieno, legno e accenni di pepe. Una volta acceso, il sapore è spiccatamente sapido, con una punta acida che non  sbilancia la percezione “di bocca”. Gli aromi percepibili variano dal pepe (importante), legno (meno carico del primo) e su una sfumatura vegetale appena pronunciata. Con l’incedere della fruizione fa capolino anche un sentore piccante, accompagnato anche da un profumo che ricorda il peperoncino rosso italiano. La forza è media (3/5).

Seppur in presenza di un sigaro tripa corta, è possibile percepire delle sfumature che cambiano con l’incedere della fruizione. Il sapore sapido si attenua, ma cresce anche l’acidità, di contro, aromaticamente, mentre il pepe rimane saldo nella sua massima espressione, il sentore vegetale dell’inizio muta in una più percettibile nota balsamica, tendente alla menta, sullo sfondo di un profumo che ricorda il guscio di noce. Inalterata la forza (3/5).

JOSE-PIEDRA-Petit-Cazadores

Con il proseguire della fumata, tuttavia, il sapore acido e l’amaro (che compare dalla metà) prendono il sopravvento, sbilanciando la fumata.

In definitiva, nonostante sia un sigaro short filler, sono da apprezzare il carattere rustico e la minima evoluzione. La finezza aromatica è un carattere che non brilla particolarmente in questo sigaro, però risulta un prodotto godibile per un dopo pranzo poco impegnativo o per una fumata poco attenta.

Valutazione in centesimi: 84

 

 

 

 

The post Jose L. Piedra Petit Cazadores appeared first on CigarsLover.

Arturo Fuente Don Carlos Eye of the Shark

$
0
0

L’ Arturo Fuente Don Carlos Eye of the Shark celebra l’80° anniversario di Carlos Fuente Sr.

Arturo Fuente Eye of the Shark-3

Eye of the Shark è ispirato dai famosi Shark della linea Añejo, ma presenta dimensioni minori. E’ un Belicoso, con misure 52 x 146 mm.

Il tabacchi impiegati per questo sigaro sono un segreto. Questa Edizione Limitata viene commercializzata in box laccati che contenengono 20 sigari, con l’anilla Don Carlos lievemente modificata rispetto a quella classica (il rosso passa sull’esterno della fascetta, mentre all’interno è sostituito dal nero). Il costo del box è di 225$. Una chicca è il paio di guanti inclusi nei box.

L’Arturo Fuente Eye of the Shark si presenta esteticamente senza difetti, con una capa liscia di tonalità colorado, leggermente rossastra.

Arturo Fuente Eye of the Shark-2

Note di fumata.

Arturo Fuente Don Carlos Eye of the Shark: a crudo sentori di fieno e cuoio. L’apertura porta al palato un connubio di sapori dolci e salati.

Il primo tercio sprigiona aromi di nocciola, cacao, agrumi e spezie. La fumata è cremosa e i sapori dolci e sapidi di base sono ben equilibrati. La forza è di poco sopra la media (3,5/5).

Arturo Fuente Eye of the Shark

Nel secondo tercio le note di agrumi passano in retrogusto. Appaiono cuoio e pepe nero, che ben si aggiungono al resto della paletta aromatica. L’intensità incrementa ulteriormente, così come la forza, che si porta su un canone medio alto (4/5).

Nel terzo tercio si aggiungono note di pane tostato alla già complessa e completa paletta aromatica. La base resta ben cremosa. Le spezie divengono piccanti nel finale e la forza si porta su un canone elevato (5/5), dando luogo ad un finale decisamente appagante.

Complessivamente l’Arturo Fuente Don Carlos Eye of the Shark è un sigaro che non delude le aspettative che un rilascio di questo genere porta con sè. Costruzione impeccabile, cenere compatta e l’anello di combustione molto simmetrico denotano la costruzione molto attenta del sigaro. Grande intensità aromatica, evoluzione e amornia, coronano una fumata di grande classe.

Valutazione in centesimi: 93

The post Arturo Fuente Don Carlos Eye of the Shark appeared first on CigarsLover.

Nestor Miranda Special Selection Coffee Break

$
0
0

Nestor Miranda Special Selection è una reinterpretazione della linea originale di José “Pepin” Garcia. I sigari sono infatti creati per il ventesimo anniversario di Nestor Miranda.

Nestor-Miranda-Collection-Special-Selection copy

La Special Selection contiene tabacchi della coltivati in Repubblica Dominicana, Honduras e Nicaragua. La tripa è avvolta da una capote nicaraguense. Per quanto riguarda la capa, due sono le tipologie di foglie impiegata nelle due versioni del sigaro. Una è Rosado, l’altra Maduro; entrambe sono nicaraguensi.

I sigari testati per questa review sono la versione Maduro. Il Coffee Break ha un cepo di 50 e una lunghezza di 114 mm.

Il  sigaro presenta un’ottima manifattura. Ben costruito, senza punti soffici, ha una capa e oleosa e rugosa, nella quale sono visibili lievi venature.

Nestor-Miranda-Collection-Special-Selection-3 copy

Note di fumata.

Nestor Miranda Special Selection Coffee Break: a crudo dolci sentori di cacao e caffè. L’apertura porta al palato note di nocciola e spezie.

Il primo tercio vede l’aroma di nocciola al centro della paletta aromatica, attorno alla quale si sprigiona un connubio di cuoio, tabacco e pepe bianco. La base è dolce e cremosa. La forza è media (3/5).

Nestor-Miranda-Collection-Special-Selection-2 copy

Nel secondo tercio l’aroma nocciola si fa ancora più ricco. Al cuoio e tabacco si aggiungono a tratti note di frutta matura e terra. Proseguendo nella fumata, cacao e caffè rendono il bouquet  aromatico ancora più ampio. Il pepe bianco e sempre ben presente in retrogusto. La forza aumenta leggermente (3,5/5).

Il terzo tercio non vede cambi alla paletta aromatica, ma l’intensità si porta su un livello superiore. Le note terrose sono più marcate, accompagnate dall’onnipresente pepe bianco in retrogusto. La base resta dolce e cremosa, mentre la forza si porta su un canone elevato (4,5/5).

Complessivamente un ottimo sigaro. La costruzione è perfetta, la cenere compatta e il braciere molto omogeneo. Il fumo copioso. L’armonia è marcata, così come l’equilibrio e la complessità.

Valutazione in centesimi: 92

The post Nestor Miranda Special Selection Coffee Break appeared first on CigarsLover.

Amazon Il traiano

$
0
0

Il traiano della Amazon è un sigaro parejo, realizzato esclusivamente con tabacco Kentucky. Difatti, salvaguardando il cuore italiano dei tabacchi utilizzati (coltivati a San Sepolcro e Pontecorvo e lavorati in Perù), questo manufatto si presenta realizzato secondo i dettami dei sigari caraibici tripa corta: fascia, sottofascia e ripieno di foglie trinciate.

amazon-traiano-4

Le dimensioni (133mm x 42) consentono di classificarlo nell’International Shape come petit corona.

Alla vista, il sigaro si presenta avvolto in una fascia lucida, particolarmente marrone scuro, marezzata da un colore marrone più chiaro. Al tatto la foglia Kentucky appalesa la sua intrinseca robustezza con rugosità e venature molto marcate ed evidenti. Il ripieno appare omogeneamente distribuito, mentre il tiraggio appare lievemente serrato.

amazon-traiano-3

Note di fumata.

Amazon Il traiano: a crudo, i profumi percettibili sono gomma naturale e cuoio (di buona intensità) e terra, meno marcata.

Una volta acceso, il sapore è da subito deciso, improntato su un binomio sapido-acido che risulta ben costruito. Gli aromi si manifestano su un vasto spettro: predominanza di terra, nocciola tostata (meno marcata), legno e gomma naturale sullo sfondo. Il tiraggio risulta lievemente serrato.

amazon-traiano-

La forza, contrariamente a quanto ci si attendeva, resta confinata sul gradino più basso della nostra scala (1/5). Qualche problema in combustione è riscontrabile sulla fascia, che brucia in modo irregolare, tanto da rendere necessarie diverse correzioni.

Seppur la manifattura con tabacco trinciato ci suggerisce di non attendere un’evoluzione “caraibica”, durante la fruizione è possibile cogliere delle variazioni apprezzabili. Ben percepibile, ad esempio, è l’incremento della forza, (più intrinseca del tabacco che del fisiologico progredire della fumata) che si porta quasi su livelli massimi (4/5).

Inoltre, con il passare dei minuti, l’acidità iniziale perde intensità, mentre gli aromi sono, grossomodo, gli stessi dell’inizio della fumata, seppur con qualche minima variazione: la gomma naturale acquista vigore, la nocciola tostata, il caffè e il pepe divengono asse portante della percezione aromatica, con un accenno di cuoio.

In conclusione, Il traiano è un prodotto che brilla per intensità aromatica, persistenza e, considerando la fattura “medium filler”, anche per una discreta evoluzione. A pagare un po’ sono l’equilibrio (a tratti la forza risulta scomposta) e la complessità aromatica, senza dimenticare una combustione della fascia non eccellente. Un ottimo prodotto, per il quale il prezzo (16,10 euro cadauno) scoraggia un po’ l’acquisto.

Valutazione: B+

amazon-traiano-5

The post Amazon Il traiano appeared first on CigarsLover.

Jose L. Piedra Brevas

$
0
0

La vitola de salida Breva di Josè L. Piedra (clicca qui per le informazioni sul marchio e i tabacchi utilizzati) coincide con la vitola de galera (breva appunto) identificabile con le misure 133 mm x 42.

Jose L. Piedra Brevas-3 copy

Alla vista, il sigaro è avvolto da una brillante capa maduro dai riflessi marroni, con venature mediamente pronunciate e piuttosto rugosa al tatto. Il ripieno risulta omogeneo, mentre il tiraggio appare un po’ serrato.

Jose L. Piedra Brevas-4 copy

Note di fumata.

Jose L. Piedra Brevas: al naso, timidi giungono pochi profumi riconducibili alla terra e alla noce.

Jose L. Piedra Brevas-2 copy

Una volta acceso, la sapidità è il sapore dominante,mentre interessante appare l’impronta aromatica: corteccia (di rilevante intensità), caffè su toni medi, noce ed echi balsamici sullo sfondo. La forza è ai minimi del nostro rating (1/5). Meccanicamente, il sigaro non presenta alcun difetto.

Con l’incedere della fumata, seppur in presenza di un tripa corta, la sapidità iniziale viene affiancata da un sapore amaricante che incrementa con il trascorrere dei minuti, mentre gli aromi restano poveri e privi di carattere: oltre alla corteccia e alla noce iniziali, si affianca una potente nota di cellulosa. La forza incrementa verso il medio-leggero (2/5).

Jose L. Piedra Brevas copy

Nel Breva gli aromi si presentano risicati in numero e anche poveri in intensità, inoltre la prosecuzione della fumata non offre alcun “cambio di passo”. Di contro la forza, già di per sé minima, non offre alcun contributo alla fruizione, rendendo il sigaro terribilmente piatto. In defintiva, nel vitolario Josè L. Piedra è possibile trovare (e fumare) prodotti di miglior pregio.

Valutazione in centesimi: 77

The post Jose L. Piedra Brevas appeared first on CigarsLover.


Amazon Manfredi 171×104

$
0
0

Il Manfredi 171 x 104 è un prodotto bitroncoconico della Amazon, realizzato con tabacchi italiani (provenienti da San Sepolcro e Pontecorvo), la cui manifattura avviene a Tarapoto, in Perù. Nel listino Amazon è presente anche il Manfredi, che differisce da questo Manfredi 171 x 104 per i tabacchi adoperati. “171 x 104” è infatti, una sorta di codice identificativo della miscela utilizzata, che si riferisce ad una linea “ibrida di Kentucky italiano dalle eccellenti qualità, divenuta rara ed introvabile” (fonte Amazon Cigars&Tobacco).

Amazon-Manfredi-5

Il sigaro finito (155mm di lunghezza, largo 29/64 al piede e 46/64 al corpo), prima della vendita, matura per 14 mesi ed è sottoposto ad un invecchiamento di 3 anni.

Alla vista, il sigaro è bardato in una luminosa fascia marrone scuro. Al tatto è mediamente ruvida, con venature evidenti ma non molto pronunciate. Il ripieno è omogeneo e la quantità di tabacco utilizzata appare generosa.

Amazon-Manfredi-3

Amazon Manfredi 171×104: a sigaro spento, i profumi dominanti, in modo paritetico, sono la terra e il cuoio, di buona intensità.

Con l’accensione, il fumo è copioso, molto intenso e il sapore più marcato è la sapidità, sorretta da una punta acida che non sbilancia la percezione palatale. Nei primi minuti di fumata, inoltre, il sigaro risulta molto piccante, sensazione che trova riscontro anche in una nota di peperoncino poco marcata che svanisce più rapidamente della sensazione stessa. Buoni e di buona intensità sono gli aromi: cuoio, legno e minerale, tutti ugualmente percepibili ed intensi. La forza è media (3/5).

Amazon-Manfredi-2

Nonostante il ripieno di tabacco trinciato, ben percepibile è una sorta di “cambio di marcia” già verso la metà della fruizione. La forza, da media dei primi minuti, diviene via via più forte, sino a raggiungere il massimo livello del nostro rating (5/5) sulle battute finali. Il sapore del sigaro resta invariato, seppur con un irrobustimento del sapido e la comparsa di una nota amara sul finire del sigaro. Gli aromi, di contro, subiscono una leggera variazione: il minerale diviene più marcato, si appalesano decise note di caffè e cuoio, mentre un richiamo terroso fa da sfondo.
Si segnala, però, come negli esemplari testati spesso il sigaro si spenga, richiedendo pazienza nella riaccensione e maggiore attenzione nel cadenzare le aspirazioni.

In definitiva, il Manfredi 171 x 104, è un sigaro dall’alta intensità aromatica e dal buon equilibrio: solo aromi ben marcati (seppur non abbondanti in numero) potevano tener testa al trend della forza in continua ascesa. Buona la persistenza e il mutamento degli aromi/sapori (da sussumere al concetto di evoluzione, anche se con ripieno trinciato).
Nonostante i continui spegnimenti mettano a dura prova la pazienza del fruitore, se vi mostrerete saldi nella volontà di proseguire la fumata, non resterete delusi.

Valutazione: B

Amazon-Manfredi

The post Amazon Manfredi 171×104 appeared first on CigarsLover.

Partagas Sobresaliente

$
0
0

Il sobresaliente (153×53) è stata la vitola de galera scelta nel 2007 per la Replica de humidor antiguo di Partagas. Gli humidor, 200 in tutto, contenevano 50 di questi sigari, il cui formato è sempre stato riservato per produzioni speciali (le edizioni regionali in particolare).

Partagas-Sobresaliente-3

Visivamente la capa è colorado, abbastanza luminosa e con riflessi rossi. Al tatto la foglia è liscia, con venature presenti ma poco pronunciate. Ottima la fattura generale del sigaro: chiusura della testa, ripieno omogeneo, disposizione della tripa inducono a pensare che la produzione meno frenetica per l’inserimento in humidor commemorativi, abbia richiesto il massimo delle attenzioni manifatturiere.

Partagas-Sobresaliente-5

Partagas Sobresaliente: a sigaro lontano dalla fiamma, i profumi sono molto tenui ma ben definiti, per lo più riconducibili ad una tipica caratterizzazione dei tabacchi della Real Fabrica: legno (predominante), terra e cuoio.

Il primo tercio è caratterizzato da un delicato sapore sapido, poco impattante. Gli aromi sono dominati dalla mandorla, dal cuoio (meno marcato), e da un ricco sfondo di terra, corteccia e caffè, questi ultimi tutti ugualmente intensi fra loro. La forza, a sorpresa, è leggera (1/5).

Partagas-Sobresaliente-2

Il passaggio al secondo tercio è lento e graduale. Il sapore resta sapido, anche se di intensità maggiore, mentre gli aromi trovano nel caffè il fil rouge per il “cambio di passo”. Il caffè si irrobustisce portandosi sullo stesso piano di intensità con il cuoio e il pepe, mentre sullo sfondo, accanto alla corteccia, trova posto un carattere speziato che rende la fumata particolarmente attrattiva ad ogni puff. La forza subisce un lieve incremento, passando a medio-leggera (2/5).

Le battute finali della fruizione non divergono molto dal tratto centrale: la sapidità resta immutata, così come le note di caffè, pepe e corteccia. Tuttavia apprezzabili risultano essere delle nuance balsamiche e di cacao. La forza subisce un ulteriore incremento (fisiologico), portandosi a media (3/5).

Tiraggio e combustione risultano perfetti e anche la cenere è compatta e lunga.

Dovendo riassumere in poche parole la fumata: “Partagas Old Style”. La forza non è quella alla quale la produzione commerciale della marca ci ha abituato, ma nel passato il marchio Partagas ha  puntato su prodotti con una forza non particolarmente pronunciata, ma dall’immortale blasone (ad esempio, i Seleccion Privada n. 1, dismessi nel 2002). Tuttavia questa è una caratteristica che ha valorizzato la fruizione, lasciando ampio spazio alla percezione di aromi particolarmente raffinati ed eleganti (come la mandorla, la corteccia o le note balsamiche). Tutti i nostri parametri di valutazione sono stati raggiunti con il massimo dei voti, ragione per la quale questo Partagas Sobresaliente può annoverare un posto fra le migliori fumate di Cigarslover!

Valutazione in centesimi: 94

Partagas-Sobresaliente

The post Partagas Sobresaliente appeared first on CigarsLover.

Partagas Maduro No.1

$
0
0

Il Partagas Maduro No.1 presenta un cepo di 52 e una lunchezza di 130 mm. E’ una delle ultime novità introdotte con il brand Partagas.

Partagas-Maduro-No-1 copy

Esteticamente è vestito con una capa di tonalità maduro, lievemente ruvida al tatto. La costruzione è ottima e il riempimento ben realizzato. Oltre all’anilla classica Partagas, troviamo anche la seconda anilla, che identifica la linea Maduro. Partagas-Maduro-No-1 Note di fumata. Partagas Maduro No.1: a crudo sentori di cacao. L’apertura è dolce e molto cremosa. Giungono al palato note vegetali. Il primo tercio sviluppa note di cacao, erbe aromatiche e peperoncino. In retrogusto sono percepibili note spiate. La persistenza è notevole e la forza medio alta (4/5).

Partagas-Maduro-No.1_1

Il secondo tercio alterna cacao, legno stagionato, terra e ricche spezie. L’intensità è marcata. La forza cresce (4/5) ma resta ben controllata.

L’ultimo settore di fumata è un tripudio di cacao e spezie, che proseguono sino al finale, equilibrato e molto appagante. La forza non si scompone.

Complessivamente una fumata di grande equilibrio, dotata di un’intensità aromatica e di una persistenza notevoli. La paletta aromatica è ampia e l’evoluzione percepibile. Una delle migliori novità introdotte da Habanos negli ultimi anni. Un capolavoro firmato Partagas!

Valutazione in centesimi: 92

The post Partagas Maduro No.1 appeared first on CigarsLover.

RAMON ALLONES 8-9-8 ER ALEMANIA

$
0
0

Il Ramon Allones 898 è stata l’Edizione Regionale lungamente attesa sia in Germania che nel resto del mondo. Prevista la sua immissione sul mercato nel 2014 ma commercializzata negli ultimi mesi del 2015, questa edizione riprende i fasti del glorioso passato dell’898 Cabinet Selection, sigaro del vitolario standard Ramon Allones sino al 2002.

RAMON-ALLONES-898-ER-ALEMANIA-5

 Il fascino del box 898 verniciato, la vitola de galera (dalia  170 x 43) e la rievocazione di un puro fra i più quotati nel mercato collezionistico, hanno scatenato le brame di tutti gli aficionados mondiali, tant’è che il first batch ha battuto ogni record per velocità di vendita.

Visivamente, la capa è colorado, luminosa, dai riflessi rossi. Al tatto risulta particolarmente liscia, con venature leggere e poco pronunciate. Buona la costruzione generale del sigaro e il ripieno risulta correttamente distribuito nel cilindro.

RAMON-ALLONES-898-ER-ALEMANIA-3

Ramon Allones 898 ER Alemania: al naso, tenui giungono profumi di legno, noce e pepe.

L’ingresso di fumata è marcatamente sapido, con un fumo molto asciutto che tende ad asciugare le fauci nel giro di qualche minuto dall’inizio della fruizione. Gli aromi devono scontare il prezzo di un sigaro fresco, poichè dominante è una nota ammoniacale che affianca, e quasi opprime, quelle di pepe, legno, noce e cuoio, quest’ultimo meno vigoroso degli altri. La forza è medio – leggera (2/5).

RAMON-ALLONES-898-ER-ALEMANIA-2

Il secondo tercio propone un arricchimento della sapidità iniziale con una nota acidula che rende meno secca la percezione “di bocca” del fumo sprigionato. Aromaticamente, accanto alla nota di ammoniaca, di noce e di legno (tutte di uguale intensità), emergono dei sentori balsamici e anche una fugace nuance di pan brioche. La forza subisce un incremento, virando verso la media intensità (3/5).

L’ultimo tercio  è un prolungamento del tratto centrale della fruizione poiché immutati restano i sapori e gli aromi di ammoniaca, noce, legno e caratteri balsamici, tuttavia vengono arricchiti da un sentore vegetale che conferma la freschezza del prodotto testato. Nessuna variazione della forza (3/5).

Volendo forzare la mano nel trarre un giudizio complessivo, l’898 teutonico è un sigaro molto buono se si tende ad escludere la nota ammoniacale onnipresente in fumata. Al momento, discretamente apprezzabili risultano la complessità, la finezza aromatica e l’evoluzione, così come l’equilibrio e la persistenza. Siamo convinti che assicurandogli il giusto riposo in humidor, questa dalia potrà ripagare il fumatore del tempo dell’attesa.

Valutazione in centesimi: 86

RAMON-ALLONES-898-ER-ALEMANIA

The post RAMON ALLONES 8-9-8 ER ALEMANIA appeared first on CigarsLover.

L’Atelier Extension de la Racine ER15

$
0
0

L’Atelier Extension de la Racine ER15 è la terza edizione limitata della linea Extension de la Racine.

Il formato è Lonsdale (international shape, 43 x 171 mm), e il blend è composto da una capa Criollo Sungrown nicaraguense. Capote e tripa sono anch’essi coltivati in Nicaragua. Nella tripa si trova anche del tabacco di Sancti Spiritus.

L’Atelier-Extension-de-la-Racine-ER15-3 copy

La produzione è limitata a 30.000 sigari, commercializzati in box da 20 al prezzo di 178.00€.

L’anilla della Extension de la Racine è molto accattivante e rende il sigaro molto elegante. La capa oleosa e di tonlità colorado maduro è liscia al tatto e con venature poco pronunciate.

L’Atelier-Extension-de-la-Racine-ER15-2 copy

Note di fumata.

L’Atelier Extension de la Racine ER15: a crudo note di terra e spezie. L’apertura porta al palato aromi di cedro, terra e spezie.

Il primo tercio si apre con note di cedro, terra e pepe rosa. Avanzando, si percepiscono aromi di caffè e cacao. Il fumo è cremoso e avvolge il palato. Nel retrogusto sono percepibili note di agrumi. La forza è media (3/5).

L’Atelier-Extension-de-la-Racine-ER15 copy

Nel secondo tercio il pepe rosa cala in intensità, pur rimanendo presente. Cedro, terra, caffè e cacao dominano questo settore, con note di cuoio e agrumi che fanno capolino in alcuni puff. La forza resta media (3/5).

Nel terzo tercio la base diviene leggermente nel dolce. La paletta aromatica inalterata, alternando note di cuoio ed agrumi. Il pepe rosa diviene l’aroma principale nel finale. La forza incrementa, portandosi su un canone medio alto (4/5).

Complessivamente L’Atelier Extension de la Racine ER15 è un sigaro con aromi ben intrecciati e amalgamati. La fumata è molto bilanciata e l’evoluzione risulta buona, anche più che mutare, gli aromi ben si alternano e sovrappongono. Cenere compatta, giusto tiraggio e combustione omogenea fanno si che non vi siano difetti nella costruzione. La persistenza è prolungata.

Valutazione in centesimi: 91

The post L’Atelier Extension de la Racine ER15 appeared first on CigarsLover.

Viewing all 510 articles
Browse latest View live