Quantcast
Channel: Recensioni Sigari – CigarsLover Magazine
Viewing all 510 articles
Browse latest View live

Partagas Corona Gordas Añejados

$
0
0

Il Partagas Corona Gordas Añejados è il quarto sigaro rilasciato con la seconda fascetta Añejados.

Partagas Anejados Coronas Gordas_2 copy

Le misure 143mm di lunghezza e 46 di cepo, fanno di questo manufatto un classico Corona Gorda.

La capa è di tonalità colorado, con riflessi rossi, oleosa e senza venature marcate. Il riempimento al tatto sembra quasi eccessivo.

Partagas Anejados Coronas Gordas copy

Partagas Corona Gordas Añejados: a crudo sentori vegetali. L’apertura sviluppa note di spezie e terra.

Il primo tercio è in pieno stile Partagas: note di terra e legno, con un sottofondo speziato e pepe nero. Proseguendo nella fumata, si aggiungono nocciola e cuoio. La forza è media (3/5).

Partagas Anejados Coronas Gordas_4 copy

Nel secondo tercio il pepe nero si fa più marcato. Gli aromi sono ricchi e la fumata è cremosa. Avanzando nel tercio giungono al palato note vegetali e tostate. La forza incrementa, portandosi su un livello medio alto (4/5).

Il terzo tercio vede l’ingresso di una lieve vena amaricante. Nel finale si sprigionano ricche spezie piccanti. La forza resta medio alta (4/5).

Complessivamente un sigaro che rispecchia il brand Partagas. Gli aromi sono intensi è la persistenza è molto marcata. L’unico difetto la lievissima vena amaricante che si sprigiona nell’ultimo settore di fumata. Un plauso alla meccanica di fumata e ad una cenere molto compatta.

Valutazione in centesimi: 90

The post Partagas Corona Gordas Añejados appeared first on CigarsLover.


RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity

$
0
0

Il RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity è un formato Panetela e presenta un cepo di 37 e una lunghezza di 140mm.

RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity copy

Per la sua realizzazione, viene impiegata una capa brasiliana Arapica, mentre capote e tripa sono 100% Nicaragua.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado claro. Il riempimento risulta omogeneo.

RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity_2 copy

Note di fumata.

RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity: a crudo sentori di stalla e cacao. L’apertura rivela aromi di legno di cedro e spezie.

Il primo tercio sprigiona ricche note di legno di cedro, pepe bianco, vaniglia a ricche spezie piccanti. La forza è di medio alta (4/5).

RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity_3 copy

Il secondo tercio alterna il legno di cedro e le spezie piccanti, che divengono più marcate. La fumata è cremosa e la forza si mantiene costante.

L’ultima parte di fumata prosegue senza scossosi, mantenendo costante la forza e senza cambiamenti sul versante aromatico.

Complessivamente il RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity dà luogo ad una fumata equilibrata e di buona intensità. L’evoluzione risulta contenuta e anche la persistenza è breve. La paletta aromatica è armoniosa e, soprattutto nella prima metà, ampia.

Valutazione in centesimi: 87

The post RoMa Craft Intemperance BA XXI Vanity appeared first on CigarsLover.

One Off Cervante

$
0
0

Il One Off Cervante, nonostante la fattura nicaraguense, mantiene sia il nome commerciale usato a Cuba (vitola de salida) sia le stesse misure della vitola de galeracervante”, ossia cepo 42 e 165mm di lunghezza. L’International Shape in cui classificare il modulo è il lonsdale. Il sigaro, al momento della fumata, ha 17 anni.

One Off Cervante_2

Il blend di questo sigaro è composto da:

  • Wrapper: Danli (Honduras);
  • Binder: Jalapa (Nicaragua);
  • Filler: seco e volado proveniente da Jalapa, mentre ligero coltivato ad Estelì (Nicaragua).

Tutti tabacchi provenienti da coltivazioni organiche. Avendo già riportato le informazioni storiche relative al marchio One Off e alla produzione dei relativi sigari (che potrete trovare nell’articolo One Off Piramide) passiamo subito alle note tecniche di degustazione.

Alla vista, la capa è della tonalità colorado, dai riflessi dorati, abbastanza luminosa. Al tatto la foglia è liscia, con venature leggere, il ripieno equamente distribuito. La costruzione nel complesso è ottima, con la chiusura della testa a “pig tail” .

Note di fumata.

One Off Cervante: a crudo è caratterizzato da sottili sentori di legno, spezie e cuoio.

Il primo tercio è aperto da un sapore sapido poco marcato. Gli aromi sviluppati confermano in parte quanto percepito a crudo: le spezie sono predominanti, seguite da legno, minerale e cacao su livelli di intensità lieve. La forza è ai minimi (1/5).

L’evoluzione verso il tratto centrale comporta un incremento della sapidità, accompagnata anche da una punta acida che non sbilancia la percezione palatale. Le spezie restano invariate sull’intensità della prima parte, la nota minerale si irrobustisce mentre compare una lieve nota di nocciola; su registri minimi anche il legno, che perde carattere. La forza resta invariata sul leggero.

One Off Cervante

Le battute conclusive denotano una scomparsa del sapore acido, a tutto beneficio di un lungo finale sapido, esaltato dalle onnipresenti intense spezie, una decisa nota di noce, e lievi aromi di nocciola e legno fanno da sfondo. La forza subisce un lieve incremento, verso il medio-leggero (2/5).

Meccanicamente non presenta difetti: il tiraggio è corretto (forse solo appena serrato), la combustione procede senza alcuna necessità di correzioni.

In definitiva, è un sigaro delicato, piacevole da fumare a tutte le ore. Gli aromi non sono molto marcati, ma la loro percezione è aiutata da una forza contenuta fra il leggero e il medio-leggero. L’equilibrio è ottimo, complessità ed evoluzione più che buone, intensità e persistenza nella media.

Ultimo prezzo di iscrizione a tabella dei Monopoli: 11 euro.

Valutazione in centesimi: 91

One Off Cervante_3

The post One Off Cervante appeared first on CigarsLover.

Drew Estate Liga Unico Papas Fritas

$
0
0

Il Drew Estate Liga Unico Papas Fritas ridefinisce il concetto di “Short Filler” (tripa corta). I Papas Fritas riciclano i tagli di tabacco dei Liga Privada, utilizzati come tripa; stiamo parlando quindi di un mix di tabacchi onduregni e nicaraguensi. Tutto ciò viene avvolto con un capote Mata Fina brasiliana ed una capa Connecticut Broadleaf #1 Darks, la stessa impiegata anche per gli altri Liga Unico.

Drew-Estate-Liga-Unico-Papas-Fritas copy

Le dimensioni sono: cepo 44 x 114mm di lunghezza. Vengono commercializzati in box di latta contenenti quattro sigari. Il prezzo è di $5.99 a sigaro.

Drew-Estate-Liga-Unico-Papas-Fritas_2 copy

La capa è di tonalità maduro e ruvida al tatto, con una chiusura a pig-tail. Il ripieno rivela delle lacune e non si presenta molto omogeneo.

Note di fumata.

 

Drew Estate Liga Unico Papas Fritas: a crudo sentori di cacao e spezie. L’apertura porta al palato intense note di cacao, cuoio e legno.

Il primo tercio sprigiona note di legno e cuoio, con aromi di cacao in sottofondo. Nel retrogusto è ben presente il pepe nero. La forza e media (3/5).

Drew-Estate-Liga-Unico-Papas-Fritas_3 copy

Il secondo tercio non vede cambi nella paletta aromatica, mentre l’intensità incrementa notevolmente. La forza diviene più marcata, portandosi su un canone medio alto (4/5). Il fumo è copioso e cremoso. La base si fa dolce.

Nel terzo tercio si prosegue sui medesimi aromi. Nel finale il pepe nero diviene più marcato, con echi piccanti. La forza diviene poderosa (5/5).

Complessivamente I Papas Fritas presentano delle caratteristiche che li accomunano ai fratelli maggiori appartenendi alla linea Liga Unico. Escludendo l’evoluzione, quasi inesistente, i Papas Fritas convincono più per la loro intensità, l’equilibrio e gli aromi ben delineati. Anche la meccanica di fumata non presenta problema alcuno. Una fumata facile e breve, che fa diventare i Papas Fritas un’opzione interessante per le fumate spensierate.

Valutazione in centesimi: 88

The post Drew Estate Liga Unico Papas Fritas appeared first on CigarsLover.

Royal Danish Sangre Azul

$
0
0

Il Royal Danish Sangre Azul è un sigaro prodotto in Costa Rica e racchiude una peculiarità: questo sigaro è presenta un blend composto fa foglie intere e, nella parte centrale, dai ritagli di tabacco che provengono dalle linee Regal Blend, sempre marchiate Royal Danish.

Royal Danish Sangre Azul copy

Volendo addentrarsi nei dettagli, questi ritagli di tabacco sono la parte di piede che viene tagliata dai Regal Blend a sigaro ultimato (questo taglio è l’azione che viene eseguita dal torcedor a fine rollatura, per far si che i sigari abbiano tutti la stessa lunghezza). Jan Vistisen, ci ha spiegato di persona che l’utilizzo di questi “ritagli di tabacco” non venga assolutamente posizionato casualmente all’interno dei sigari. Le sezioni di piede tagliate, vengono infatti aperte e posizionate all’interno del sigaro in modo longitudinale.

Le dimensioni del Sangre Azul sono cepo 52 e 127 mm di lunghezza. Ciò che si sa sul blend, è che la capa è nicaraguense, mentre il ripieno è composto da un mix di foglie provenienti da Panama, Costa Rica e Nicaragua.

Esteticamente si presenta vestito con una capa di tonalità maduro, con riflessi rossicci. I sigari sono decisamente box pressed.

Royal Danish Sangre Azul_2 copy

Note di fumata.

Royal Danish Sangre Azul: a crudo sentori di terra e stalla. L’apertura rivela note di noce. Il sottofondo è lievemente amaricante.

Il primo tercio sprigiona note di noce, pepe nero e spezie piccanti. La forza è di poco sopra la media.

Royal Danish Sangre Azul_3 copy

Il secondo tercio vede la paletta aromatica divenire più ampia: legno stagionato, terra, nocciola e spezie piccanti si alternano in continuazione, dando luogo ad un’ottima armonia. La base è lievemente acidula e la forza diviene medio alta (4/5).

L’ultimo settore di fumata porta al palato note di terra e pepe nero. La forza si mantiene costante.

Complessivamente, il Royal Danish Sangre Azul dà luogo ad una fumata equilibrata e intensa. La complessità è buona, così come la paletta aromatica. Nonostante le dimensioni contenute, il sigaro presenta un’evoluzione percepibile e difficilmente si potrebbe dire che la tripa non è completamente a tripa larga. Un’ottima fumata, di durata medio-breve.

Valutazione in centesimi: 90

The post Royal Danish Sangre Azul appeared first on CigarsLover.

Punch Robusto Edición Regional Emiratos

$
0
0

Il Punch Robusto Edición Regional Emiratos è un’edizione regionale rilasciata per il mercato degli Emirati Arabi nel 2008.

Punch-Robusto-Edición-Regional-Emiratos

Le dimensioni sono le classiche del formato Robustos: cepo 50 x 124 mm di lunghezza.

Esteticamente i sigari si presentano vestiti con una capa di tonalità colorado, liscia al tatto. Il riempimento è omogeneo.

Punch-Robusto-Edición-Regional-Emiratos-2

Note di fumata.

Punch Robusto Edición Regional Emiratos: a crudo sentori di legno pregiato. L’apertura porta al palato note legnose.

Il primo tercio sprigiona legno pregiato, pepe bianco, cacao e miele. La base molto dolce è la forza è di poco sotto la media (2,5/5). La fumata è decisamente cremosa e ogni puff avvolge letteralmente il palato.

Punch-Robusto-Edición-Regional-Emiratos-3

Il secondo tercio alterna terra e legno pregiato. Le note mielose sono ancora presenti e la base si mantiene dolce. La fumata si mantiene molto cremosa. La forza non presenta variazioni.

L’ultimo parte di fumata sviluppa note tostate di caffè ed erbe aromatiche.

Complessivamente una fumata che rispecchia appieno il brand Punch. Sigaro dolce, cremosa, dotato di buona intensità e con una paletta aromatica interessante.

Valutazione in centesimi: 90

The post Punch Robusto Edición Regional Emiratos appeared first on CigarsLover.

Villiger 1888 Short Robusto

$
0
0

Il Villiger 1888 Short Robusto è un sigaro prodotto in Repubblica Dominicana. Le dimensioni sono: cepo 50 x 101 mm di lunghezza.

Villiger-1888-short-robusto_2 copy

I tabacchi impiegati per la sua realizzazione prevedono solo foglie coltivate in R. Dominicana. Siamo quindi di fronte a un puro.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado. Al tatto è ruvido ed esente da difetti.

Villiger-1888-short-robusto copy

Note di fumata.

Villiger 1888 Short Robusto: a crudo sentori di terra e cacao. L’apertura sprigiona note vegetali e legno.

La prima parte di fumata porta la palato note vegetali e cacao. La forza è media (3/5).

Villiger-1888-short-robusto-4 copy

La seconda metà vira su note di nocciola e cacao, che ben si alternano sino al termine della fumata. La forza si mantiene costante. Il finale è appagante.

Complessivamente una fumata facile, adatta a tutte le ore. Questo Short Robusto è molto equilibrato e la forza è ben dosata dal primo all’ultimo puff. Di buona durata la persistenza. Ottima la meccanica di fumata; cenere molto compatta.

Valutazione in centesimi: 85

 

 

The post Villiger 1888 Short Robusto appeared first on CigarsLover.

Epic Maduro Reserva Lancero

$
0
0

L’Epic Maduro Reserva Lancero è un sigaro prodotto in R. Dominicana da Dean Parson. Le dimensioni sono cepo 38 x 178 mm di lunghezza.

Epic-maduro-reserva-lancero_2 copy

Per la sua realizzazione viene impiegata una capa Arapica (Brasile), una capote Cameroon e un mix di tabacchi dominicani e nicaraguensi per la tripa.

Esteticamente presenta una capa di tonalità maduro, ruvida al tatto. Il riempimento, tastando il sigaro, mostra alcune lacune.

Epic-maduro-reserva-lancero copy

Note di fumata.

Epic Maduro Reserva Lancero: a crudo sentori di terra e cacao. L’apertura rivela note tostate.

Il primo tercio si apre con cacao e note di spezie pregiate. Il fumo è denso e la forza è di poco sopra la media (3,5/5).

Epic-maduro-reserva-lancero_3 copy

Il secondo tercio alterna noce e frutta secca con guscio, con echi di vaniglia. La fumata diviene “pastosa”. La forza si mantiene costante.

L’ultimo settore di fumata porta al palato cacao, noce e pepe nero. La forza diviene medio alta.

Fumata di buona complessità, che sprigiona una paletta aromatica intensità anche se non troppo ampia, considerando il formato. L’equilibrio è buono e vacilla solo nel finale, dove la forza tende a sovrastare l’impianto aromatico (ma si è giunti veramente al termine della fumata).

Valutazione in centesimi: 88

The post Epic Maduro Reserva Lancero appeared first on CigarsLover.


CAO Flathead 642 Piston

$
0
0

Il CAO Flathead 642 Piston ha dimensioni 6″ x 42, quindi siamo al cospetto di un cepo 42 e una lunchezza di 152 mm. Viene realizzato in Nicaragua.

cao-flathead-642-2

Il blend prevede una capa  Connecticut Broadleaf, una capote Habano Connecticut e un ripieno composto da Ligero nicaraguense e ligero Piloto Cubano.

Esteticamente è vestito con una foglie di fasci di tonalità maduro, liscia al tatto. Il riempimento è omogeneo e la costruzione è ben realizzata.

CAO Flathead 642-4 Note di fumata.

CAO Flathead 642 Piston: a crudo sentori di fieno e terra. L’apertura sprigiona note vegetali e speziate, con una piacevole componente acidula.

Il primo tercio porta al palato ricche note di pepe nero, accompagnate da aromi vegetali. La base è dolce e la fumata molto cremosa. La forza è medio alta (4/5).

cao-flathead-642

Il secondo tercio alterna cacao e spezie piccanti. La base si mantiene dolce, ma risultano percepili echi aciduli. La forza si mantiene costante.

Il terzo tercio vira su terra ed erbe aromatiche. Si sprigiona una piacevole vena amaricante, che ben si armonizza con la paletta aromatica. La forza non presenta cambiamenti e il finale risulta equilibrato e appagante.

Complessivamente una fumata dotata di una buona paletta aromatica. Grande intensità e persistenza molto prolungata. Della linea Flathead, è quello che abbiamo preferito.

Valutazione in centesimi: 90

The post CAO Flathead 642 Piston appeared first on CigarsLover.

Padron 85th Anniversary Maduro

$
0
0

Il Padron 85th Anniversary è un puro nicaraguense, con dimensioni cepo 50 x 133 mm.

Padron-85th-Anniversary-4

I tabacchi impiegati per la sua realizzazione presentano un invecchiamento di 10 anni. Viene commercializzato in box da 10 pezzi.

Esteticamente presenta una capa di tonalità maduro, ruvida al tatto. I sigari sono box pressed.

Padron-85th-Anniversary-3

Note di fumata.

Padron 85th Anniversary: a crudo sentori di pepe nero e terra. L’apertura è acidula e porta al palato note vegetali.

Il primo tercio si apre con note di caffè e pepe nero in retrogusto. La fumata è dry. Gli aromi sono ricchi e la forza è sin da subito poderosa (4,5/5).

Padron-85th-Anniversary

Il secondo settore di fumata alterna legno e noce moscata. L’intensità aromatica in questo settore cala e anche la forza si porta su un canone medio (3/5).

Il terzo tercio prosegue senza grossi scossoni.

Complessivamente una fumata meno intensa rispetto ai canoni Padron. La paletta aromatica risulta contenuta nella seconda parte di fumata. L’equilibrio è ottimo dal primo all’ultimo puff; il sigaro non si scompone mai, nemmeno nel finale.

Valutazione in centesimi: 87

Padron-85th-Anniversary-2

The post Padron 85th Anniversary Maduro appeared first on CigarsLover.

Camacho Criollo Toro

$
0
0

Camacho Criollo Toro è un sigaro prodotto in Honduras, dalle dimensioni cepo 50 e lunghezza 152 mm.

La foglia di fascia impiegata per la realizzazione di questo sigaro è la stessa indicata nel nome della linea, ovvero Criollo. La capote è honduregna mentre il ripieno è composto da un mix di tabacchi coltivati in Honduras e R. Dominicana.

Esteticamente è ben realizzato, con la capa di tonlità colorado, ben tirata e liscia al tatto.

Camacho-Criollo-Toro-2

Note di fumata.

Camacho Criollo Toro: a crudo sentori di legno. L’apertura rivela note di legno di cedro.

Il primo tercio prosegue sull’aroma di legno di cedro, al quale si aggiungono echi di pepe bianco in retrogusto. La forza è medio leggera (2/5).

Camacho-criollo-toroIl secondo tercio sprigiona legno di cedro, miele e punte di vaniglia, con le spezie lievemente presenti in retrogusto. La forza si fa media (3/5).

L’ultimo settore di fumata prosegue sulla medesima paletta aromatica. Anche la forza si mantiene costante.

Complessivamente una fumata molto equilibrata e armoniosa. L’evoluzione è contenuta ma la paletta aromatica è di buona qualità. Discreta la persistenza.

Valutazione in centesimi: 87

The post Camacho Criollo Toro appeared first on CigarsLover.

La Boheme Pittore

$
0
0

Il La Boheme Pittore è un sigaro dominicano, che presenta un cepo di 52 e una lunghezza di 130 mm.

La Boheme Pittore-2

I tabacchi impiegati per la sua realizzazione prevedono una capa Ecuador Habano e una capote e tripa composta da foglie di tipologia Habano coltivate in R. Dominicana.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado, lievemente ruvida al tatto. Il riempimento è ben realizzato.

La Boheme Pittore-3

La Boheme Pittore: a crudo sentori di cacao e panforte. L’apertura è erbacea.

Il primo tercio sprigiona terra e note vegetali, con lieve pepe nero in retrogusto. La forza è da subito marcata (4/5) e in alcuni puff tende a sovrastare lievemente l’impianto aromatico (ma si tratta di un aspetto limitato).

la-boheme-pittore

Il secondo tercio diviene più bilanciato, con forza e aromi che ben si sposano. La paletta aromatica vede l’aggiunta di note di erbe aromatiche. La forza si mantiene costante.

L’ultimo settore di fumata alterna terra, cuoio ed erbe aromatiche. Il finale è appagante. La forza non presenta variazioni.

Complessivamente una fumata corposa, dotata di buona intensità e persistenza. La paletta aromatica è di buona ampiezza, mentre l’evoluzione risulta limitata.

Valutazione in centesimi 88

The post La Boheme Pittore appeared first on CigarsLover.

Alec Bradley Mundial Punta Lanza No.5

$
0
0

L’Alec Bradley Mundial Punta Lanza No.5 viene prodotto in Honduras. Le dimensioni di questo sigaro sono cepo 52 x 130 mm.

alec bradley mundial lanza no.5 copy

Il blend prevede capa e capote dall’Honduras, mentre la tripa è un mix di tabacchi honduregni e nicaraguensi.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado, lievemente ruvida al tatto. Il riempimento è generoso.

alec bradley mundial lanza no.5_2 copy

Note di fumata.

Alec Bradley Mundial Punta Lanza No.5: a crudo dolci sentori di terra. L’apertura è dolce e sprigiona terra e sottobosco.

Il primo tercio porta al palato lievi spezie, erbe aromatiche e vaniglia. Le note speziate divengono più vigorose addentrandosi nella fumata. La forza è  media (3/5).

alec bradley mundial lanza no.5_3 copy

Il secondo tercio alterna spezie, terra ed erbe aromatiche. La base è lievemente dolce e la forza diviene medio alta (4/5).

L’ultimo settore di fumata non presenta cambiamenti, sia a livello di bouquet aromatico che di fortaleza. Il finale è tannico.

Complessivamente una fumata di buona intensità. La paletta aromatica è buona, ma l’evoluzione è molto contenuta e si sente la mancanza di un cambio di ritmo, che rende la seconda metà di fumata troppo statica. Buono l’equilibrio.

Valutazione in centesimi: 83

The post Alec Bradley Mundial Punta Lanza No.5 appeared first on CigarsLover.

Davidoff Escurio Robusto

$
0
0

Il Davidoff Escurio Robusto presenta un cepo di 54 e una lunghezza di 114 mm. Nella linea Escurio (composta anche dal formato Petit Robusto e Gran Toro), questo sigaro si colloca a metà strada tra gli altri due formati.

Davidoff-Escurio-Robusto-3

Il blend prevede una capa Ecuador Habana, capote brasiliana e ripieno composto da tabacco brasiliano (Cubra e Mata Fina) e dominicano.

Esteticamente è ben realizzato. La capa è oleosa e liscia al tatto; a tonalità è colorado maduro. Tastando il sigaro, si nota un riempimento omogeneo e senza difetti.

Davidoff-Escurio-Robusto-2

Note di fumata.

Davidoff Escurio Robusto: a crudo soavi sentori legnosi. L’apertura è acidula e porta al palato note vegetali e di agrumi.

Il primo tercio sprigiona sin da subito echi piccanti e note affumicate. La base è amaricante e qui si sente tutta la tipicità dei tabacchi brasiliani. Proseguendo nella fumata, compaiono ricche note di erbe aromatiche balsamiche, che rinfrescano la fumata. La forza è di poco sopra la media (3,5/5).

Davidoff-Escurio-Robusto-1

Il secondo tercio vira su note di cuoio e terra umida. La base si mantiene lievemente amaricante e in questo settore il connubio che si crea tra aromi e sapori dà luogo ad un’ottima armonia. La forza è media (3/5).

L’ultimo settore di fumata è un alternarsi di frutta secca con guscio (mandorla) e punte piccanti, ben presenti in retrogusto. La terra umida resta percepibile in sottofondo. La forza si mantiene costante e non si scompone nemmeno nel finale.

Complessivamente il Davidoff Escurio Robusto dà luogo una fumata di buona armonia. L’utilizzo di tabacchi brasiliani è decisamente percepibile e regala al sigaro delle sfumature tipiche di queste foglie. L’equilibro è ottimo dal primo all’ultimo puff. L’evoluzione non è tra le più ampie, ma risulta percepibile. L’intensità è discreta ma la persistenza è molto prolungata.

Valutazione in centesimi: 88

The post Davidoff Escurio Robusto appeared first on CigarsLover.

Flor de Selva Lancero

$
0
0

Il Flor de Selva Lancero nasce per celebrare il ventesimo anniversario di Maya Selva Cigars, e la seconda fascetta, posta sul piede, esplicita questa ricorrenza. La scelta del modulo Lancero rende ancora più esclusivo questo sigaro, dato che nel vitolario di Flor de Selva, e nemmeno negli altri due brand di Maya Selva (Cumpay e Villa Zamorano), si annovera un formato di questo tipo.

flor-de-selva-lancero

Le dimensioni sono cepo 38 e lunghezza di 178 mm. Come il resto della linea di Flor de Selva è realizzato nella fabbrica Tabacos de Oriente in Honduras. La miscela del Flor de Selva è puro honduregna: utilizza per la capa tabacco Connecticut, per la capote Habano Jamastran e per il ripieno Viso Trojes e Ligero Jamastran (Azacualpa).

Esteticamente è vestito con una fascia di tonalità colorado claro, setosa e oleosa. Al tatto rivela un riempimento perfetto. E’ commercializzato in box da 10 pezzi e sono stati prodotti un totale di 2.000 scatole.

flor-de-selva-lancero

Note di fumata.

Flor de Selva Lancero: a crudo sentori di legno pregiato. L’apertura porta al palato note erbacee e di miele.

Il primo tercio sprigiona ricche note di pepe nero, accompagnate da miele, legno pregiato ed echi di vaniglia. La paletta aromatica è ampia e la fumata incredibilmente cremosa. La forza è di poco sopra la media (3,5/5).

flor-de-selva-lancero-2

Il secondo tercio vira su note tostate di caffè, spezie pregiate e cannella. La base si mantiene dolce e la fumata è di grande eleganza. La forza si mantiene costante.

Il terzo tercio vira nuovamente. Giungono ora al palato caffè, nocciola, legno pregiato e vaniglia. La forza si fa medio alta (4/5). Il finale è appagante.

Questo lancero sorprende con una paletta aromatica molto ampia ed un’ottima evoluzione. L’equilibrio è magistrale e l’armonia di grande livello. Flor de Selva è un brand che si classifica solitamente per la forza leggera, medio/leggera. L’ulteriore sorpresa è la forza di questo Lancero, che si gioca tutte le carte per svolgere il proprio ruolo di sigari commemorativo e limitato. Scelta azzeccata su tutti i fronti, un capolavoro.

Valutazione in centesimi: 93

Questo Lancero è stato eletto il miglior sigaro honduregno del 2015 da CigarsLover Magazine.

The post Flor de Selva Lancero appeared first on CigarsLover.


Arturo Fuente Opus X Fuente Fuente

$
0
0

L’Arturo Fuente Opus X Fuente Fuente è un sigaro dominicano, con cepo 46 e lunghezza 142 mm. Stiamo parlando quindi di una Corona Gorda.

arturo-fuente-opus-x-fuente-fuente

Opus X è una delle linee più blasonate a livello mondiale e siamo al cospetto di un sigaro realizzato in R. Dominicana e composto esclusivamente da tabacchi dominicani: un puro.

Esteticamente si presenta vestito con una fascia di tonalità colorado maduro, liscia al tatto e oleosa. Il riempimento è ben realizzato.

arturo-fuente-opus-x-fuente-fuente-2

Note di fumata.

Arturo Fuente Opus X Fuente Fuente: a crudo sentori di miele e cacao, decisamente invitanti. L’apertura sprigiona aromi di legno e sottobosco.

Il primo tercio porta al palato legno, miele e pepe verde, il tutto su una base zuccherina. La forza è sin da subito marcata (4/5) e l’intensità è spiccata.

arturo-fuente-opus-x-fuente-fuente-3

Il secondo tercio vede la base divenire meno dolce. Si alternano legno pregiato e nocciola, assieme a note vegetali. La forza si mantiene costante.

Il terzo tercio vira su resina legnosa e nocciola. La base è sempre dolciastra e risultano ora percepibili spezie (pepe bianco) in retrogusto. La forza resta costante, dando luogo ad un finale appagante ma equilibrato.

Complessivamente l’Arturo Fuente Opus X Fuente Fuente risulta bilanciato dal primo all’ultimo puff. La paletta aromatica è buona, così come l’evoluzione. La complessità è di alto livello.

Valutazione in centesimi: 91

The post Arturo Fuente Opus X Fuente Fuente appeared first on CigarsLover.

Frejya Sessrúmnir

$
0
0

Il Frejya Sessrúmnir è un sigaro dominicano, dalle dimensioni cepo 42 x 146 mm. Il sigaro è realizzato in R. Dominicana e il blend è stato realizzato da Emma Victorsson.

Il nome della linea deriva dal Nord Europa, in Svezia per la precisione, dove tra le mitologie norrene vi è quella di Freyja, divinità vichinga, dea della amore, fertilità e guerra.

Frejya-sessumir-3

L’anilla e il logo scelto rappresentano un dipinto a olio, realizzato da un’artista macedone, Jana Jovanova. Un plauso va alle anille, realizzate con una carta spessa e ruvida, che danno luogo ad un ottimo feeling quando si ha il sigaro tra le mani.

Tra i tabacchi scelti vi è una foglia di capa dominicana Criollo ’98, capote San Andres (Messico) e un ripieno composto da un blend nicaraguense e dominicano. Tutte le foglie presentano un invecchiamento che va dai quattro ai cinque anni.

I sigari vengono inscatolati in box da 21 pezzi.

Esteticamente il sigaro è avvolto in una fascia di tonalità colorado. Al tatto risulta ben costruito, con un riempimento uniforme e generoso.

Frejya-sessumir-2Note di fumata.

Frejya Sessrúmnir: a crudo lievi sentori di spezie e noce. L’apertura sprigiona note di cuoio e pepe nero.

Il primo settore di fumata si apre con cuoio, noce, echi di liquirizia e pepe nero in retrogusto. La forza è medio alta (4/5).

Frejya-sessumirNel secondo tercio la fumata vira su note di terra, pepe nero e punte piccanti. L’intensità è notevole e ogni puff è un tripudio di aromi. La forza si mantiene costante.

L’ultimo settore di fumata porta al palate note di terra, pepe nero e punte piccanti. Il finale è appagante e dotato di buona persistenza.

Complessivamente un sigaro di grande intensità aromatica e dotato di un ottimo equilibrio. L’evoluzione è buona e la paletta aromatica risulta molto armoniosa e di qualità.

Valutazione in centesimi: 90

The post Frejya Sessrúmnir appeared first on CigarsLover.

Viaje Late Harvest Hang Time LH 648

$
0
0

I Viaje Late Harvest sono nati come omaggio alla vinificazione. Late Harvest (vendemmia tardiva) si riferisce all’uva che resta per più tempo sulle viti. Nel caso del tabacco, il riferimento è alle foglie del piano fogliare più alto, che vengono raccolte per ultime. La linea Hang Time, rispetto alle altre linee Late Harvest, viene avvolta in foglie di fascia ligero.

viaje-late-harverst

Questi sigari sono stati prodotti nella fabbrica Raises Cubanas in Nicaragua. La linea Hang Time è composta da 2 formati: LH 550 (Robusto) e LH 648 (Toro). Ciascun modulo presenta una tiratura limitata di 250 box da 35 sigari. LH 648 ha misure 48 x 152mm.

Il sigaro si presenta con una capa liscia di tonalità maduro. Al tatto si notano dei punti morbidi.

viaje-late-harvest-2

Note di fumata:

Viaje Late Harvest Hang Time LH 648: a crudo sentori di fieno e tabacco. L’apertura rivela note di pepe nero.

Il primo tercio porta al palato aromi di frutta matura e tabacco, con pepe nero in sottofondo. Avanzando, si aggiungono note di cacao e caffè. L’intensità è marcata e la forza media (3/5).

viaje-late-harvest-3

Nel secondo tercio la frutta matura viene sostituita da note di cedro. La fumata diviene terrosa, con una base dolce. Gli aromi di cacao e caffè restano percepibili in retrogusto. Il pepe nero diventa più marcato ed anche la forza incrementa (4/5). Il fumo è cremoso. L’anello di combustione non è simmetrico e richiede correzioni.

Nel terzo tercio si inseriscono note di nocciola e miele. Il finale diventa terroso, con il pepe nero che diviene molto marcato. La forza si porta su livelli alti (5/5).

Complessivamente, il Viaje Late Harvest Hang Time è intenso e dotato di buona armonia. L’evoluzione è percepibile. La meccanica di fumata non è però ottimale e richiede spesso correzioni al braciere, per non compromettere la fruibilità.

Valutazione in centesimi: 85

The post Viaje Late Harvest Hang Time LH 648 appeared first on CigarsLover.

Winston Churchill Belicoso

$
0
0

Il Winston Churchill Belicoso (The Traveller) è un sigaro dominicano con cepo 46 e lunghezza 114 mm.

La capa impiegata è una Ecuador Rojiza, la capote è Negro San Andrés (Messico), mentre la tripa è composta da Piloto Mejorado Seco (Repubblica Dominicana), Piloto Seco (Repubblica Dominicana), Ibrido Olor/Piloto Seco (Repubblica Dominicana), Estelí Seco (Nicaragua), Condegas Seco (Nicaragua). Per maggiori informazioni sulla linea Winston Churchill clicca qui.

Il Belicoso è inscatolato in box metallici da 4 sigari.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado, con riflessi rossicci. Il riempimento è omogeneo.

Davidoff_Winston_Churchill_Belicoso1

Note di fumata.

Winston Churchill Belicoso: a crudo sentori di fieno. L’apertura  sprigiona legno stagionato.

Il primo tercio alterna note di terra e legno stagionato. La forza è leggera (2/5) e la fumata è soave.

Il secondo tercio vede la paletta aromatica svilupparsi e ampliarsi notevolmente: sono percepibili legno stagionato, terra note erbacee ed echi speziati. La forza si fa media (3/5) e la fumata cresce di pari passo in intensità.

L’ultimo settore subisce un’involuzione e la paletta aromatica è improntata su note di erbe aromatiche, che si sviluppano su una base lievemente amaricante. In alcuni puff sono percepibili punte piccanti. La forza si mantiene costante.

Complessivamente una fumata di buona intensità, dotata di una discreta evoluzione. L’Armonia è invece contenuta. Buono l’equilibrio.

Valutazione in centesimi: 85

The post Winston Churchill Belicoso appeared first on CigarsLover.

La Flor Dominicana Mystery

$
0
0

Il La Flor Dominicana Mystery fu rilasciato nel 2013 e proposto esclusivamente durante alcuni eventi La Flor Dominicana. Il concetto di questo sigaro si trova nel suo nome: Mystery. Tutto ciò è volto a sottolineare che che gran parte del blend è, per l’appunto, un mistero. L’unica cosa certa è la presenza di ligero proveniente dalla finca appartenente a La Flor Dominicana: La Canela.

La-Flor-Dominicana-Mystery-1

Le dimensioni sono 44 x 165mm. La chiusura della testa è a pig-tail. Il La Flor Dominicana Mystery è stato commercializato in box da 20 sigari ad un prezzo di $150 a scatola.

La capa del Mystery presenta un look rustico, con una vena marcata che è visibile lungo l’intero sigaro; la tonalità è maduro oscuro.

La-Flor-Dominicana-Mystery-2

Note di fumata.

La Flor Diminicana Mystery: a crudo ricchi sentori di terra e legno. L’apertura è terrosa.

Il primo tercio è molto mascolino e sprigiona note di terra, cuoio e caffè. Dopo il primo centimetro si aggiunge alla paletta aromatica il pepe nero. La base è lievemente dolce. Gli aromi sono molto intensi e la forza è di poco sopra la media (3,5/5).

lff-mistery

Il secondo tercio prosegue sulle note di terra, cuoio e caffè. Giungono al palato anche echi di note di agrumi. Il pepe nero ben si sposa con il resto della paletta aromatica. La base è dolce. La forza diviene media alta (4/5). Il Mystery produce molto fumo e la combustione è perfetta.

Il terzo tercio vede l’aggiunta di cacao, che completa la paletta aromatica, rendendola ancora più ampia. La forza incrementa, diventando poderosa (5/5). Nel finale si sprigionano punte di spezie piccanti.

Complessivamente una fumata mascolina, dotata di un’ottima intensità, che ben si bilancia con la forza in costante crescita. La base dolce armonizza la paletta aromatica, rendendo questo sigaro molto piacevole, nonostante la forza dirompente nella parte finale.

Valutazione in centesimi: 91

The post La Flor Dominicana Mystery appeared first on CigarsLover.

Viewing all 510 articles
Browse latest View live