Quantcast
Channel: Recensioni Sigari – CigarsLover Magazine
Viewing all 510 articles
Browse latest View live

Davidoff Escurio Petit Robusto

$
0
0

Il Davidoff Escurio Petit Robusto è il sigaro più piccolo della linea Escurio di Davidoff (per tutte le informazioni sulla linea Escurio, clicca qui!).

Le dimensioni sono: 50 x 83 mm di lunghezza.

I tabacchi che lo compongono:

  • Capa: Habano dell’Ecuador
  • Capote: Cubra brasiliano
  • Tripa: Mata Fina brasiliana e R. Dominicana

_Davidoff Escurio Petit Robusto_2 copy

Esteticamente si presenta ben realizzato. La capa è oleosa, di tonalità maduro e liscia al tatto. Il riempimento è omogeneo.

Davidoff Escurio Petit Robusto copy

Note di fumata.

Davidoff Escurio Petit Robusto: a crudo  sentori di fieno e pepe nero. L’apertura sprigiona note vegetali.

Il primo settore porta al palato note erbacee e spezie. In retrogusto è presente il pepe nero. La fumata è cremosa e la forza è medio alta (4/5).

Davidoff Escurio Petit Robusto_4 copy

Avanzando si alternano note di terra e spezie (pepe nero). La base è lievemente e piacevolmente amaricante.

Complessivamente una fumata decisamente breve ma appagante e dotata di una certa complessità. L’utilizzo dei tabacchi brasiliani si sente molto e conferisce a questa linea un qualcosa di originale. L’equlibrio è ottimo, così come l’armonia.

Valutazione in centesimi: 87

The post Davidoff Escurio Petit Robusto appeared first on CigarsLover.


Plasencia Reserva Organica Corona

$
0
0

Il Plasencia Reserva Organica Corona è un puro nicaraguense, che presenta un cepo di 44 e una lunghezza di 158mm.

Plasencia Reserva Organica Corona_2

Tutte le foglie che lo compongono sono coltivate e lavorate in Nicaragua. Il processo di produzione di questa linea è “bio”, non vengono infatti utilizzati pesticidi chimici o fertilizzanti chimici per la coltivazione del tabacco.

Plasencia Reserva Organica Corona_3

Esterticamente si presenta con un capa oleosa e ruvida, di tonalità colorado. Il riempimento è omogeneo e la costruzione ottima.

Note di fumata.

Plasencia Reserva Organica Corona: a crudo sentori speziati. L’apertura porta al palato note vegetali e pepe bianco.

Il primo tercio sprigiona erbe aromatiche balsamiche, molto marcate. Si sviluppano anche aromi di cuoio e terra, accompagnate dal pepe bianco. La forza è lievemente sopra la media (3,5/5).

Plasencia Reserva Organica Corona

Il secondo tercio prosegue sugli aromi balsamici, ai quali si affiancano però note terrose e di sottobosco. Il pepe bianco è sempre presente in retrogusto. Le forza cresce, diventando medio alta (4/5).

Il terzo tercio alterna note di erbe aromatiche balsamiche, cuoio e terra. La forza si mantiene costante.

Complessivamente una fumata armoniosa e molto equilibrata. L’evoluzione è discreta e la paletta aromatica presenta una buona complessità. Gli aromi ben si alternano durante l’intero arco della fumata. Appagante.

Valutazione in centesimi: 90

The post Plasencia Reserva Organica Corona appeared first on CigarsLover.

Camacho Corojo Corona

$
0
0

Il Camacho Corojo Corona è un sigaro di origine honduregna dalle dimensioni cepo 44 x 140 mm di lunghezza; i tabacchi impiegati nel blend sono tutti Corojo seme cubano di provenienza honduregna.

All’esame visivo il sigaro risulta ben costruito: capa ben tesa tinta colorado Maduro, solcata da lievi nervature. Al tatto risulta liscio e riempito a dovere.

Camacho-Corojo-Corona copy

Note di fumata.

Camacho Corojo Corona: a crudo sprigiona sentori di frutta secca a guscio e cacao; i primi puff riprendono le essenze rilevate da spento: frutta secca, cacao e timide spezie su base tendente al dolce.

Camacho-Corojo-Corona-1 copy

Il primo tercio propone aromi cacao, terra e sprazzi di cannella accompagnati da leggera dolcezza. La forza è poco più che media (3,5/5).

Nel secondo tercio si ripropongono il cacao e la terra; dopo la metà fumata compaiono fini erbe aromatiche. La forza non cambia (3,5/5).

L‘ultimo tercio è un mix di legno, erbe aromatiche e frutta secca a guscio. In sottofondo fanno capolino punte piccanti. La forza regredisce a media (3/5).

Camacho-Corojo-Corona-2 copy

Il Camacho Corojo Corona esprime un’ evoluzione lineare accompagnata da aromi intensi. Tiraggio e quantità di fumo risultano abbondanti; l’anello di combustione richiede alcune correzioni al formarsi dell’unghia e la cenere cade a metà sigaro. Il post fumata, durevole, ricorda un mix di legno ed erbe aromatiche,  il tutto finemente speziato.

Votazione in centesimi: 87.

The post Camacho Corojo Corona appeared first on CigarsLover.

Rocky Patel Tabaquero Robusto

$
0
0

Il Rocky Patel Tabaquero Robusto è un sigaro prodotto in Nicaragua da Rocky Patel, con l’aiuto dei Hamlet Paredes, torcedor cubano molto conosciuto, che ha realizzato il blend.

Rocly Patel Hamlet tabaquero Robusto_3

Le dimensioni di questo sigaro sono 50 x 127 mm.

I tabacchi impiegati prevedono una capa messicana (San Andres), una capote brasiliana (Mata Fina) e un ripieno composto da tabacchi Nicaraguensi. Per le informazioni sull’intera linea, clicca qui.

Esteticamente la capa presenta una tonalità maduro oscuro. Al tatto è molto solido, riempito in modo generoso e senza mancanze.

Rocly Patel Hamlet tabaquero Robusto_2

Note di fumata.

Rocky Patel Tabaquero Robusto: a crudo intensi sentori di cacao. L’apertura porta al palano note di terra.

Il primo tercio si apre con aromi di noce e terra. La forza è sin da subito marcata (4/5).

Rocly Patel Hamlet tabaquero Robusto

Il secondo tercio alterna terra, noce e cacao. La forza si fa ancora più marcata, portandosi su un livello alto (4,5/5).

L’ultimo settore di fumata vede l’aggiunta di erbe aromatiche e lievi spezie in retrogusto. Le note di noce e terra restano ben presenti. La forza torna sui canoni iniziali (4/5).

Complessivamente una fumata corposa, sorretta da un impianto di fortaleza che si mantiene sempre su canoni alti. La ricchezza aromatica dà però luogo ad un ottimo equilibrio. L’evoluzione è limitata, ma l’intensità fa passare questo aspetto in secondo piano.

Valutazione in centesimi: 89

The post Rocky Patel Tabaquero Robusto appeared first on CigarsLover.

CAO Colombia Magdalena

$
0
0

Il CAO Colombia Magdalena viene realizzato in Nicaragua; il formato è Torpedo ed ha dimensioni cepo 54 x 158 mm di lunghezza.

Il blend che compone il manufatto è formato da: capa Honduras valle del Jamastran, capote Cameroon e tripa Mata Fina brasiliana/Ica Mazinga colombiana.

Il sigaro presenta una capa tinta colorado, liscia ed attraversata da lievi venature. La fattura risulta di buon livello ed è riempito in modo regolare.

Cao-Colombia-Magdalena-2 copy

Note di fumata.

CAO Colombia Magdalena: a crudo regala sentori legno e frutta secca a guscio. I primi puff confermano la frutta secca a guscio (noce) a cui si aggiunge la vaniglia.

Il primo tercio procede intensificando gli aromi di noce e vaniglia a cui si affianca la noce moscata. Dopo poche boccate prevale un sapore sapido ed amarognolo accompagnato da note di gomma (caucciù), legno stagionato e punte minerali. La forza risulta medio bassa (2,5/5).

Cao-Colombia-Magdalena-3 copy

Ad inizio secondo tercio  non si rilevano particolari modifiche, permane la paletta aromatica in precedenza descritta. Da metà fumata variano leggermente le fragranze: si percepiscono alcune erbe aromatiche ed il sottofondo diviene leggermente piccante. La forza aumenta portandosi a media (3/5).

L’ultimo tercio è la fusione dei precedenti due settori: agli aromi amaricanti e lievemente piccanti si amalgamano con nuove note di terra e pellame; in sottofondo lontani sentori di gomma e minerali. La forza si innalza ulteriormente portandosi a poco più che media (3,5/5).

Cao-Colombia-Magdalena-4 copy

Il CAO Colombia Magdalena non sorprende dal punto di vista evolutivo ma ravvisiamo una discreta intensità aromatica ed una paletta “originale”. La dolcezza percepita nei primi puff trae in inganno, ci si aspetta una fumata dolce ed elegante ed invece il sigaro progredisce su sentori amaricanti e salmastri. Il braciere non richiede correzioni; tiraggio e quantità di fumo (lievemente secco) risultano sempre abbondanti. La cenere cade poco dopo aver superato la metà sigaro. Il post fumata è di discreta intensità e propone note gomma e legno stagionato lievemente speziato.

Valutazione in centesimi 86.

The post CAO Colombia Magdalena appeared first on CigarsLover.

Plasencia Reserva Organica Toro

$
0
0

Il Plasencia Reserva Organica Toro è un puro nicaraguense, che presenta un cepo di 50 e una lunghezza di 152mm.

Plasencia Reserva Organica Toro_3

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado, oleosa e ben tirata. Al tatto risulta ben costruito, con un riempimento generoso e omogeneo.

Plasencia Reserva Organica Toro_2

Note di fumata.

Plasencia Reserva Organica Toro: a crudo sentori di fieno. L’apertura rivela note vegetali e pepe bianco.

Il primo tercio si apre con ricche note di terra e legno stagionato. La forza è leggera (2/5).

Plasencia Reserva Organica Toro

Il secondo tercio prosegue alternando aromi di terra e legno, ai quali si aggiungono spezie (pepe bianco). La forza si porta su un canone medio (3/5).

Il terzo tercio vira su note terrose e di erbe aromatiche. La forza si mantiene costante.

Complessivamente una fumata di buona intensità, con un’evoluzione non troppo ampia ma dotato di una paletta aromatica particolare e fedele alla linea Reserva Organica. La complessità è però buona e l’equilibrio non viene mai meno dal primo all’utlimo puff.

Valutazione in centesimi: 87

The post Plasencia Reserva Organica Toro appeared first on CigarsLover.

CAMACHO TRIPLE MADURO CORONA

$
0
0

Il Camacho Triple Maduro Corona, rientra nell’International Shape corona, con il suo cepo 44 e la sua lunghezza di 139 mm circa (5.5 pollici).

camacho triple maduro corona copy

La receta della linea Triple Maduro è composta da:

  • fascia Messicana (San Andreas);
  • sottofascia Honduregna (Corojo maduro);
  • ripieno: tabacchi provenienti da Brasile, Repubblica Dominicana e Honduras.

Alla vista la capa è di tonalità oscuro, con venature abbastanza pronunciate, rugosa al tatto e con una fattura generale di buona qualità.

camacho triple maduro corona_2 copy

Note di fumata.

Camacho Triple Maduro Corona: a crudo, il manufatto è caratterizzato da decisi sentori di cacao e da leggere note di cuoio e terra.

La partenza di questo corona è sapida (di media intensità), con una punta dolce e dei sentori piccanti che si estinguono nell’arco di pochi minuti. Il primo tercio sprigiona cuoio e peperoncino, affiancati da lievi aromi di stallatico, nocciola e cacao. La forza è medio alta (4/5). Il fumo sviluppato risulta abbastanza corposo.

camacho triple maduro corona_3 copy

Il tratto centrale è caratterizzato da una apprezzabile evoluzione, a partire dal sapore: l’intensità dolce/sapido si inverte, lasciando a quest’ultimo la supremazia palatale. La paletta aromatica, invece, si struttura diversamente: il cacao acquisisce corpo lasciando anche spazio alle spezie, di pari intensità, mentre il peperoncino e la nocciola perdono terreno, facendo da sfondo agli aromi principali. La forza si mantiene costante.

Nei puff finali, i sapori di questo Corona (dolce, sapido) si bilanciano fra loro, mentre i sentori aromatici restano gli stessi, dove a variare resta solo l’intensità: spezie e nocciola si assottigliano, per vestire definitivamente i panni degli attori non protagonisti, lì dove il cacao e il minerale (new entry) si percepiscono in modo più dominante. Invariata la forza.

In conclusione, questo Camacho si apprezza per una paletta aromatica più raffinata rispetto agli altri sigari della linea. L’intensità aromatica è buona, l’evoluzione invece non risulta tra le più ampie. Buono anche l’equilibrio.

Voto finale: 86

 

 

 

The post CAMACHO TRIPLE MADURO CORONA appeared first on CigarsLover.

Davidoff Escurio Gran Toro

$
0
0

Il Davidoff Escurio Gran Toro è un sigaro prodotto in Repubblica Dominicana, ma per la sua realizzazione viene impiegato un blend di tabacchi dominicani, brasiliani e ecuadoregni (clicca qui per tutte le informazioni).

Davidoff Escurio Gran Toro_3

Le dimensioni sono: cepo 58 x 140 mm di lunghezza.

Esteticamente si presenta ben realizzato. La capa è oleosa, liscia al tatto e di tonalità colorado maduro.

Davidoff Escurio Gran Toro

Note di fumata.

Davidoff Escurio Gran Toro: a crudo fievoli sentori legnosi. L’apertura porta al palato note di sottobosco.

Il primo tercio sviluppa aromi di terra, note di oliva ed echi di vaniglia. La fumata è molto cremosa. La base è piacevolmente amaricante. La forza è medio leggera (2,5/5).

Davidoff Escurio Gran Toro_1

Il secondo tercio prosegue sulle note di oliva, affiancate da intensi aromi di pepe verde e lievi richiamo di sottobosco. La forza cresce, portandosi su un canone di poco sopra la media (3,5/5).

Il terzo tercio vira su note terrose e di pepe nero. In retrogusto è percepibile il legno stagionato. La forza si mantiene costante.

Complessivamente una fumata di grande equilibrio. Molto cremoso dal primo all’ultimo puff, il Gran Toro Escurio presenta un’ottima armonia e una buona complessità. La paletta aromatica è sicuramente particolare e si sente l’utilizzo di tabacchi brasiliani. L’evoluzione è percepibile.

Valutazione in centesimi: 90

The post Davidoff Escurio Gran Toro appeared first on CigarsLover.


Padron Damaso no.12

$
0
0

Il Padron Damaso no.12 è il robusto della linea. Presenta un cepo di 50 e una lunghezza di 127 mm.

Padron Damaso Robusto copy

Per la realizzazione viene utilizzata una capa Connecticut. Capote e tripa sono invece nicaraguensi, coltivate dalla stessa famiglia Padron.

Esteticamente il sigaro si presenta vestito con una capa di tonalità claro. Al tatto risulta riempito in modo uniforme. Da notare la mancanza della caratteristica che accomuna tutti i Padron, ovvero il fatto di essere decisamente box pressed.

Padron Damaso Robusto_2 copy

Note di fumata.

Padron Damaso no.12: a crudo ricche note di stalla. L’apertura porta al palato pepe verde, erbe aromatiche ed echi di argilla.

Il primo tercio svilutta aromi di terra, nocciola e ricche note vegetali. La forza è media (3/5).

Padron Damaso Robusto_3 copy

Il secondo tercio vede le note vegetali restare ben presenti, ma ora sono affiancate da terra e spezie piccanti. La forza si mantiene costante.

L’ultimo tercio vira su legno stagionato, punte piccanti ed erbe aromatiche. La forza diviene più marcata (4/5), pur restando sotto controllo.

Complessivamente una fumata molto equilibrata. L’intensità è buona, così come la persistenza e l’armonia. Discreta evoluzione e paletta aromatica dotata di buona complessità.

Questo Damaso No.12 presenta un impianto di forza molto più contenuto rispetto ai canoni Padron, ed è proprio questo l’obbiettivo che stava alla base della realizzazione di questa linea: un Padron ricco in sapori ma più leggero rispetto a ciò che Padron ha sempre offerto.

Valutazione in centesimi: 89

The post Padron Damaso no.12 appeared first on CigarsLover.

Trinidad Vigia

$
0
0

Il Trinidad Vigia è una delle novità di Habanos introdotte nel 2015. Il formato è Torres: cepo 54 x 110 mm di lunghezza. Rientra quindi nella categoria degli “short rubustos”.

trinidad vigia_3

Esteticamente si presenta ben realizzato, con una capa oleosa e di tonalità colorado. Al tatto è ben riempito e non presenta difetti.

trinidad vigia_2

Note di fumata.

Trinidad Vigia: a crudo sentori di terra e spezie. L’apertura è vegetale.

La prima parte di fumata si apre con note di nocciola, spezie e legno giovane. La forza è media (3/5).

trinidad vigia_1

Avanzando si alternano al palato note di terra, pepe nero e punte piccanti. Proseguendo nella fumata l’equilibrio viene meno in alcuni puff e nel finale si sprigiona una lieve vena amaricante. La forza è medio alta (4/5).

Complessivamente una fumata che presenta una paletta aromatica discreta. L’intensità è buona, mentre la persistenza è contenuta. L’equilibrio nella seconda parte è precario in alcuni passaggi e le note ammoniacali al naso sottolineano come il sigaro necessiti di più tempo per assestarsi.

Valutazione in centesimi: 85

The post Trinidad Vigia appeared first on CigarsLover.

Black Lotus Robusto

$
0
0

Il Black Lotus Robusto è un sigaro prodotto in Hoduras da Dominion Cigars.

Black lotus robusto_2 copy

Presenta un cepo di 50 e una lunghezza di 127mm. I tabacchi impiegati per la sua realizzazione provengono dall’Honduras per capote e capa, mentre per il ripieno vengono utilizzati tabacchi nicaraguensi e honduregni.

Esteticamente si presenta ben realizzato. Al tatto è solido e riempito in modo generoso, senza lacune. La capa è oleosa e presenta una tonalità maduro.

Black lotus robusto copy

Note di fumata.

Black Lotus Robusto: a crudo ricchi sentori di cacao e spezie. L’apertura porta al palato aromi di terra e cacao.

Il primo tercio sprigiona intense note di pepe nero, cacao ed echi di agrumi. La base è dolce e in alcuni puff si percepiscono punte piccanti. La forza è lievemente sopra la media (3,5/5).

Black lotus robusto_3 copy

Il secondo tercio vira su note di erbe aromatiche e miele. La terra e il pepe nero restano ben presenti. La forza si fa medio alta (4/5).

Il tercio tercio sprigiona erbe aromatiche e terra. La forza si mantiene costante.

La fumata dura più del previsto, complice anche un riempimento molto generoso. Complessivamente un sigaro bilanciato e cremoso, che ha come caratteristica principale una persistenza incredibilmente prolungata. La paletta aromatica è buona, così come l’evoluzione.

Valutazione in centesimi: 90

The post Black Lotus Robusto appeared first on CigarsLover.

VegaFina Minutos

$
0
0

Il VegaFina Minutos, più che un sigaro è un cigarillos di provenienza dominicana (realizzato dalla Tabacalera de Garcia). Ha dimensioni cepo 25 x 101 mm di lunghezza.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado solcata da nervature a volte evidenti; al tatto risulta riempito in modo corretto.

Vegafina-Minutos-2 copy

Il manufatto è composto da capa ecuadoriana Connecticut Shade San Andrés Criollo, capote indonesiana TBN e nel ripieno un mix di tabacchi provenienti da Colombia, Repubblica Dominicana ed Honduras

Vegafina-Minutos-3 copy

Note di fumata:

VegaFina Minutos: a crudo regala sentori floreali su base dolce. I primi puff offrono note di frutta secca a guscio (nocciola) ed un sorprendente sentore di biscotto.

Nel coso della fumata il Minutos tende a perdere parte della sua dolcezza ed a divenire lievemente amaricante. Superata la metà prevalgono aromi legnosi intramezzati da leggere note di torrefazione (caffè), il tutto accompagnato da punte piccantine dal fine sottofondo pepato. La forza risulta medio bassa per l’intera fumata (2,5/5).

Vegafina-Minutos-4 copy

Il VegaFina Minutos è per certi versi sorprendente: inizialmente cremoso e dolce, via via si trasforma in un sigaro legnoso e speziato. La combustione (leggermente irregolare) tende a correggersi autonomamente nel corso della fumata. Il tiraggio e la mole di fumo risultano abbondati se riferiti al formato. La cenere, friabile, cade a metà sigaro. Il post fumata, ripropone note di legno speziato.

Valutazione in centesimi: 83

The post VegaFina Minutos appeared first on CigarsLover.

Zino Platinum Z-Class 550R

$
0
0

Lo Zino Platinum Z-Class 550R è un sigaro dominicano che presenta un cepo di 50 e una lunghezza di 124 mm.

La provenienza delle foglie di tabacco per la sua realizzazione è: R. Dominicana per la capa, Perù per la capote, mentre il ripieno è un blend di tabacchi dominicani, honduregni e nicaraguensi.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado. Il riempimento è uniforme.

Zino Platinum Z-Class 550R

Viene commercializzato in box metallici da 25 pezzi, internamente foderati con una spugna morbida.

zino platinum z robusto-550r

Zino Platinum Z-Class 550R: a crudo note di stalla. L’apertura porta al palato aromi vegetali e spezie (pepe bianco).

Il primo tercio alterna legno, pepe bianco e note vegetali. La base è lievemente dolce. La forza è media (3/5).

Il secondo tercio vede le note vegetali passare in primo piano. Legno e pepe bianco sono ancora percepibili, ma in retrogusto. La forza si mantiene costante.

Il terzo tercio vede la dolcezza aumentare. La paletta aromatica si assottiglia: le note vegetali sono ben marcate ma risultano anche l’unico aroma percepibile. La forza si fa medio alta (4/5).

Complessivamente una fumata che presenta un ottimo equilibrio e un’ottima armonia. L’evoluzione è però contenuta e si sente a tratti la mancanza di un cambio di ritmo.

Valutazione in centesimi: 86

The post Zino Platinum Z-Class 550R appeared first on CigarsLover.

Arturo Fuente Reserva Añejo No. 50

$
0
0

Gli Arturo Fuente che appartengono alla linea Añejo sono dei puros dominicani. L’Añejo Reserva No. 50 presenta un cepo di 50 e una lunghezza di 130 mm ed è quindi un robusto dalle dimensioni classiche.

Capote e tripa provengono dalla vega di Arturo Fuente, il Chateau de la Fuente. Le capas invece sono Connecticut Maduro, invecchiate per 5 anni in barili di cognac. Il sigaro viene poi avvolto in una sottile listarella di cedro.

Arturo Fuente Reserva Anejo No. 50_2_3

Questa linea viene rilasciata solo due volte all’anno.

Il No. 50 si presenta con una capa di tonalità maduro oscuro, con venature leggermente visibili. Il riempimento è ottimo, così come la costruzione in generale.

Note di fumata.

Arturo Fuente Reserva Añejo No. 50: a crudo sentori di cacao e intensi aromi di frutta matura. L’apertura è mascolina e sprigiona note di terra e spezie.

Il primo tercio è molto cremoso. Si sviluppano aromi di cuoio, terra e pepe bianco. La forza è di poco sopra la media (3,5/5).

Arturo Fuente Anejo No. 50

Il secondo tercio prosegue “cremoso”, con l’aggiunga di note di miele. La dolcezza di fondo resta ben presente e si alternano cuoio e pepe bianco. La forza si colloca su un livello medio (3/5).

Il terzo tercio continua sulla la stessa paletta aromatica. In qualche puff giungono al palato echi di cedro. Il finale diviene piccante e la forza aumenta (4/5).

Complessivamente un sigaro dotato di buona intensità e molto equilibrato. Cremoso e dolce. L’evoluzione è discreta.

Valutazione in centesimi: 89

The post Arturo Fuente Reserva Añejo No. 50 appeared first on CigarsLover.

Don Tomas Nicaragua Lindos

$
0
0

Il Don Tomas Nicaragua Lindos è un sigaro nicaraguense  dalle dimensioni cepo 40 x 101 mm di lunghezza. Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado con riflessi bruniti (tonaca di frate) attraversata da appena accennate nervature; al tatto risulta riempito in modo corretto.

Don-Tomas-Nicaragua-Lindos-2 copy

La miscela che compone il manufatto è formata da capa Jalapa, capote Arapiraca brasiliana e nel ripieno tabacchi dal Nicaragua (Condega, Estelí, Jalapa e Pueblo Nuevo) – Piloto cubano dominicano.

Don-Tomas-Nicaragua-Lindos-3 copy

Note di fumata

Don Tomas Nicaragua Lindos: a crudo regala sentori floreali dalla base dolciastra. I primi puff offrono note di frutta secca a guscio (noce), cacao, flebile caffè e pepe nero.

Il primo tercio acuisce gli aromi di cacao e pepe nero; nel proseguo del tercio si aggiungono legno stagionato ed erbe balsamiche lievemente amaricanti. La forza è poco più che media (3,5/5).

Nel secondo tercio prende il sopravvento il legno stagionato accompagnato da fine terra e tenue cacao. Dopo la metà si percepiscono lontane note di liquirizia. In sottofondo rimane ben presente il pepe nero. La forza non varia (3,5/5).

Nell’ultimo tercio si stempera il legno e ritornano in auge le erbe balsamiche; a sprazzi si identificano accenni di cuoio. Il finale è caratterizzato principalmente dal cuoio ed in seconda battuta da caffè ed erbe aromatiche. Il sottofondo diviene più raffinato passando da pepe nero a bianco. La forza si mantiene sui canoni precedenti (3,5/5).

Don-Tomas-Nicaragua-Lindos-5 copy

Il Don Tomas Nicaragua Lindos  è una piacevole sorpresa: discreta evoluzione, aromi intensi e ben bilanciati (solo inizialmente il pepe nero risulta un poco invadente). Il fumo sviluppato è cremoso ed abbondante; la dinamica di fumata è esente da difetti: combustione e tiraggio da manuale. La cenere è salda e cade solo a pochi millimetri dal termine del sigaro. Il post fumata, di discreta durata, ripropone note di legno, erbe balsamiche e pepe. Un sigaro che presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo! Valutazione in centesimi: 87.

The post Don Tomas Nicaragua Lindos appeared first on CigarsLover.


Alec Bradley The Lineage 7×70

$
0
0

L’Alec Bradley The Lineage 7×70 è un sigaro dalle dimensioni over-size, cepo 70 x 178 mm di lunghezza.

Questo manufatto viene prodotto in Honduras utilizzando tabacco autoctono per la capa. La capote è nicaraguense ed il ripieno è Honduras/Nicaragua.

Alec-Bradley-The-Lineage-7x70-3 copy

Il sigaro presenta una capa tinta colorado maduro (tonaca di frate) con chiusura della testa pig tail. Al tatto è setoso ma solcato da moderate venature. Il riempimento risulta generoso.

Alec-Bradley-The-Lineage-7x70-4 copy

Note di fumata.

Alec Bradley The Lineage 7×70: a crudo rilascia sentori di cacao e frutta secca a guscio su base vegetale;  i primi puff confermano la frutta secca a guscio a cui si aggiungono fragranze di incenso .

Il primo tercio offre aromi di cacao ed un intreccio di legname ora stagionato, ora giovane. In sottofondo risultano percepibili accenni di anice e punte piccanti. La forza risulta medio bassa (2,5/5).

Ad inizio secondo tercio prevale il legno “verde” che ben presto diverrà liquirizia; il cacao col passare del tempo si trasforma in tenue caffè. In sottofondo si percepiscono estemporanee note acidule ed amaricanti che non disturbano la fumata. La forza aumenta portandosi a media (3/5).

L’inizio dell’ultimo tercio si mantiene vegetale; in breve tempo si scorgono alcune note di pellame e le prime avvisaglie terrose. Il finale è caratterizzato da intense note di terra ed un sottofondo gradevolmente speziato (pepe nero). La forza rimane immutata (3/5).

Alec-Bradley-The-Lineage-7x70-5 copy

The Lineage 7×70 conferma le nostre precedenti impressioni  sulla linea che rimane sospesa in un “limbo” ove intensità aromatica, evoluzione e qualità complessiva dei manufatti risultano essere perlopiù discreti. Le accennate note amaricanti ed astringenti, che in modo più marcato penalizzano la fumata nel Toro, permettono al 7×70 di ricevere una valutazione leggermente superiore, rivelando un prodotto equilibrato. Il braciere non necessita di correzioni; tiraggio e quantità di fumo (lievemente secco) risultano sotto la media imponendo il doppio puff (a volte triplo) ben cadenzato e ravvicinato, pena lo spegnimento del sigaro. La cenere è salda, marmorea e resiste senza cadere sino a fine fruizione. Il post fumata è di discreta intensità e propone aromi di legno, terra, pepe nero ed una nota balsamica.

Valutazione in centesimi 85.

The post Alec Bradley The Lineage 7×70 appeared first on CigarsLover.

My Father Le Bijou Petit Robusto

$
0
0

Il My Father Le Bijou Petit Robusto è un sigaro nicaraguense, che presenta un cepo del 50 e una lunghezza di 114 mm.

My Father Le Bijou Petit Robusto_3

La capa impiegata per la sua realizzazione è una Habano Oscuro. Capote e tripa sono entrambe di provenienza nicaraguense.

Esteticamente presenta una fascia di tonalità maduro oscuro. Al tatto il riempimento risulta generoso e omogeneo.

My Father Le Bijou Petit Robusto_2

Note di fumata.

My Father Le Bijou Petit Robusto: a crudo intensi sentori di pepe nero. L’apertura porta al palato note di terra, pepe nero e legno stagionato.

Il primo tercio si apre con aromi di noce moscata, terra e pepe nero. In alcuni puff giungono al palato anche punte piccanti. La forza è lievemente sopra la media (3,5/5).

My Father Le Bijou Petit Robusto

Il secondo tercio subisce un’involuzione: la paletta aromatica aromatica diviene più contenuta e si sprigionano aromi di terra umida e legno. La forza si mantiene costante.

L’ultima parte di fumata alterna noce moscata e punte piccanti. La forza non presenta cambiamenti.

Complessivamente una fumata con con una paletta aromatica discreta, ma un’intensità e un equilibrio ottimi. Il primo tercio è di gran lunga il migliore, con una paletta aromatica più ampia e dotata di buona complessità. Avanzando nella fumata il Le Bijou Petit Robusto subisce una lenta involuzione, che vede il bouquet aromatico divenire via via più limitato con l’incedere della fruizione.

Valutazione in centesimi: 87

The post My Father Le Bijou Petit Robusto appeared first on CigarsLover.

VegaFina Half Corona

$
0
0

Il VegaFina Half Corona è un sigaro di origine dominicana (realizzato dalla Tabacalera de Garcia) dalle dimensioni cepo 46 x 89 mm di lunghezza.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado con lievi riflessi bruniti attraversata da appena accennate nervature. Al tatto risulta riempito in modo corretto.

VegaFina Half Corona

Il manufatto è composto da capa ecuadoriana Connecticut Shade San Andrés Criollo, capote indonesiana TBN e nel ripieno un mix di tabacchi provenienti da Colombia, Repubblica Dominicana ed Honduras.

VegaFina-half-corona-2

Note di fumata

VegaFina Half Corona: a crudo regala sentori floreali su base dolce. I primi puff offrono note di frutta secca a guscio (mandorla).

La prima parte del sigaro conferma le note percepite in precedenza a cui si aggiungono lievi spezie orientaleggianti ed una vena amaricante. La forza è medio bassa (2,5/5).

Oltrepassata la metà fumata si percepiscono aromi di legno stagionato e caffè; in sottofondo permangono accenni amaricanti. La forza diviene media (3/5).

Il finale registra la comparsa d’echi di erbe aromatiche e punte di liquirizia. In sottofondo rimane presente l’amarognolo e flebile pepe. La forza risulta costante (3/5).

VegaFina-half-corona-4

Il VegaFina Half Corona è consigliabile per fumate veloci e disimpegnate; l’evoluzione non è sicuramente il punto di forza di questo formato ma possiamo certificare una discreta intensità aromatica ed una piacevole fruizione. La dinamica di fumata è esente da difetti: combustione e tiraggio sono da manuale e la quantità di fumo risulta adeguata. La cenere, salda,  cade solo al termine del sigaro. Il post fumata, ripropone note di legno affumicato lievemente amaricante.

Valutazione in centesimi: 84.

The post VegaFina Half Corona appeared first on CigarsLover.

Caldwell Cigars Eastern Standard Marble House

$
0
0

L’Eastern Standard è una delle linee che appartengono alla “Caldwell Collection”. Le linee della collezione sono di alta qualità, al massimo livello tra i sigari Caldwell.

Caldwell-Collection-Eastern-Standard-logo

Questa linea è composta da tre vitole: un robusto, una corona corda e un churchill. Sul sito web di Caldwell si possono trovare in dettaglio, addirittura in percentuale, i tabacchi usati per la liga. Per L’Eastern Standard i numeri sono:

Capa: Connecticut Hybrid Ecuadoriano – 2006

Capote: Habana Dominicano – 2005

Tripa: Criollo ’98 Viso Dominicano 30% – 2008

Tripa: Corojo Dominicano Ligero 30% – 2006

Tripa: Habano Seco Nicaraguense 40% – 2007

Il Marble House è una sigaro con una tiratura molto limitata, solo 100 box da 37 sigari prodotti. Il formato è un corona dalle dimensioni 40 x 127mm con la testa finita a “Pig Tail”.

Al tatto la capa risulta lisca e non presenta venature pronunciate. La tonalità è colorado. Il riempimento è omogeneo e la costruzione da manuale.

 Caldwell Eastern Standard copy

Note di fumata.

Caldwell Cigars Eastern Standard Marble House: a crudo intensi sentori di fieno. L’apertura porta al palato spezie e legno.

Il primo tercio sviluppa aromi di pepe bianco e cedro con una dolcezza di base ben percepibile. La forza è media (3/5).

Il secondo tercio si fa cremoso. Sempre presenti gli aromi di pepe bianco e legno di cedro. Avanzando nella fumata, si aggiunge un aroma di nocciola in retrogusto. La forza resta inalterata (3/5).

Il terzo tercio prosegue su legno di cedro e pepe bianco. Nel finale compaiono anche echi di note tostate. La forza resta media (3/5).

Complessivamente un sigaro che  presenta un’evoluzione non molto marcata, ma gli aromi sono ben delineati e con un’ottima persistenza. Ottimo l’equilibrio. La combustione è corretta e la cenere e compatta.

Valutazione in centesimi: 88

The post Caldwell Cigars Eastern Standard Marble House appeared first on CigarsLover.

Ambasciator Italico Superiore

$
0
0

L’Ambasciator Italico Superiore è commercializzato in una ricercata confezione di legno e cellulosa da sette sigari.

ambasciator italico superiore
Rispetto al Classico, differisce nelle misure (è leggermente più lungo e con un diametro di pancia più generoso), nella maturazione (12 mesi rispetto agli 8) e nella miscela del ripieno.

Ambasciatore italico superiore copy

Per quel che attiene ai tabacchi usati (Kentucky Dark Fire Cured):

  • foglia di fascia: nordamericana del Tennessee (la stessa di quella che avvolge il Classico)
  • ripieno: blend di Kentucky provenienti da Toscana, Veneto, Campania e Tennesse.

Visivamente il sigaro è avvolto in una brillante fascia color “tonaca di frate” scuro, con riflessi bruni.

Ambasciatore italico superiore_ copy

Note di fumata.

Ambasciator Italico Superiore: da spento il Classico lungo si caratterizza per note di cuoio e gomma naturale (di media intensità), con lievi accenni di terra.

Alla fiamma, il sapore del Superiore è moderatamente dolce, non senza una leggera sapidità che rende più sfaccettata l’impronta palatale. Gli aromi percepiti risultano molto interessanti: una predominante nota di cuoio che lascia anche spazio alla terra (meno marcata) e ad una nuance di liquirizia. La forza si attesta su livelli medi (3/5).

ambasciatore italico superiore

Proseguendo nella fruizione, giunti a metà sigaro, il dualismo dolce/sapido resta invariato, seppur con un leggero incremento del secondo. Aromaticamente, accanto ai principali sentori cuoio e terra, si affianca un’interessante nota di carruba di media intensità e una di mandorla, leggermente sottotono rispetto alla prima. La forza aumenta, senza risultare mai sproporzionata (4/5).

Il fumo sviluppato è denso e cremoso, rendendolo quasi “masticabile”.

In definitiva, questo Superiore della Mosi risulta essere un sigaro di qualità, molto equilibrato. Ciò che stupisce favorevolmente è l’assenza di qualsiasi sbilanciamento in corso di fumata, come sentori amari o un brusco incremento della forza.

Valutazione in centesimi: 84

The post Ambasciator Italico Superiore appeared first on CigarsLover.

Viewing all 510 articles
Browse latest View live