Quantcast
Channel: Recensioni Sigari – CigarsLover Magazine
Viewing all 510 articles
Browse latest View live

Montecristo Media Corona

$
0
0

Il Montecristo Media Corona è un sigaro cubano dalle dimensioni contenute: cepo 44 x 90 mm di lunghezza.

Montecristo Media Corona_3

La capa presenta una tonalità colorado e al tatto risulta lievemente ruvida con venature appena accennate. Il riempimento è adeguato.

Note di fumata.

Montecristo Media Corona_2

Montecristo Media Corona: a crudo si percepiscono sentori di frutta secca a guscio e lieve legno. L’apertura conferma gli aromi precedentemente riscontrati: frutta secca a guscio (mandorla), fine legno e terra.

Nella prima parte della fumata perdurano e si intensificano le essenze già percepite nei primi puff; in prevalenza mandorla (a tratti amaricante) e terra; in sottofondo si ritagliano uno spazio le note speziate. La forza risulta media (3/5).

Montecristo Media Corona_1

La seconda metà del sigaro prosegue sulla stessa paletta aromatica a cui si accostano echi di caffè e mordaci punte di pellame. In sottofondo rimangono presenti fini spezie. La forza si innalza a poco più che media (3,5/5).

Il finale è caratterizzato da accenni di cuoio accompagnato da legno stagionato. La forza si mantiene inalterata (3,5/5).

Il punto di forza del Montecristo Media Corona  è sicuramente la marcata intensità aromatica: pochi ma ben distinti ed equilibrati aromi danno luogo ad un’evoluzione lineare. Il fumo sviluppato nel corso della fruizione è cremoso ed abbondante (attenzione a ben cadenzare i puff, in caso contrario si concorrerà a surriscaldare il manufatto); la combustione necessita di alcuni interventi. La cenere è compatta. Il post fumata, di media persistenza, propone sentori di legno stagionato leggermente speziato.

Valutazione in centesimi: 85.

The post Montecristo Media Corona appeared first on CigarsLover.


Mombacho Corto

$
0
0

Il Mombacho Corto è un sigaro fabbricato in Nicaragua nella città di Granada, alle pendici del vulcano Mombacho (in lingua indigena locale significa “Madre della nostra terra”) da cui il brand trae il nome. Dietro a questi sigari si cela il Master Blender Claudio Sgroi, conosciuto ed apprezzato in Italia per i Liga Maestro.

Mombacho

Questo hand made, puros nicaraguense, ha un cepo di 50 e una lunghezza di 101 mm; esteticamente presenta una capa di tonalità colorado dai riflessi bruniti, solcata da venature sottili. Al tatto risulta mediamente liscio e riempito in modo corretto.

MombachoCortoRaw

Come già accennato il blend è completamente nicaraguense: la capa Sungrown proviene dalla Jalapa Valley (seme habano), la capote da Condega e il riempimento è un mix Condega/Jalapa.

Note di fumata.

Mombacho Corto: a crudo si rilevano sentori di frutta secca a guscio, miele e fini spezie. L’apertura è contraddistinta da note di terra e pepe nero.

Il primo tercio prosegue sugli aromi percepiti nei primi puff (terra e pepe nero) a cui si aggiunge la noce moscata; il sottofondo si fa piccante. La forza è poco più che media (3,5/5).

Mombacho Corto copy

Il secondo tercio sfodera sentori di noce moscata, legno e caffè; in sottofondo perdura la presenza speziata del pepe nero intervallato da punte piccanti. La forza si mantiene inalterata (3,5/5).

Nel terzo tercio ricompare flebile la terra accompagnata da caffè ed accenni di pellame. Il sottofondo si ingentilisce, la comparsa di erbe aromatiche stempera leggermente l’onnipresente base speziata/piccante. La forza non cambia (3,5/5).

Il Mombacho Corto è un sigaro equilibrato e dall’intensità aromatica spiccata; fin dall’apertura cattura l’attenzione del fumatore proponendo aromi ben delineati esaltati dall’alternanza di spezie ben dosate. Un “tutto e subito” di livello che sazierà anche i palati più esigenti. La combustione è ineccepibile; tiraggio e quantità di fumo sono abbondanti. La cenere è salda. Il post fumata, persistente, ricalca le note principali della fumata: terra, legno e spezie piccanti.

Valutazione in centesimi: 88.

The post Mombacho Corto appeared first on CigarsLover.

Davidoff Winston Churchill Toro

$
0
0

Il Davidoff Winston Churchill Toro presenta un cepo di 54 e una lunghezza di 152mm.

La linea è un omaggio al celebre Winston Churchill, primo ministro del regno unito e grande aficionado, quasi sempre ritratto nelle fotografie con un sigaro tra le labbra.

Winston Churchill Toro copy

I sigari sono prodotti in Repubblica Dominicana e questa linea utilizza un blend di tabacchi molto ricercato.
La capa impiegata è Rojiza, coltivata in Ecuador, la capote è San Andres, proveniente dal Messico e il ripieno è invece composto da tabacchi originari
dalla R. Dominicana (Pilo Mejorado, Piloto Seco, Hybrid Olor) e Nicaragua (Esteli seco e Condegas seco).

Nel complesso la tripa è composta al 70% di foglie è di provenienza dominicana e al 30% nicaraguense.

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado maduro, con riflessi rossicci. Al tatto risulta setosa. Il riempimento è uniforme e generoso.

Winston Churchill Toro_2 copy

Note di fumata.

Davidoff Winston Churchill Toro: a crudo sentori di terra e pepe nero. L’apertura sprigiona cacao, note vegetali e pepe bianco.

Il primo tercio porta al palato ricche spezie (pepe bianco) e legno pregiato. La base è lievemente dolce. La forza è di poco sopra la media (3,5/5). La fumata è molto cremosa e ricca.

Winston Churchill Toro_4 copy

Il secondo tercio alterna cacao, miele, note vegetali e pepe bianco. La forza si porta su un livello medio alto (4/5).

Il terzo tercio mantiene la base dolce. A livello aromatico si sviluppano note di legno pregiato, echi di pepe bianco ed erbe aromatiche balsamiche. La forza resta costante.

Complessivamente una fumata di grande equilibrio e con un armonia notevole. Molto cremoso, questo Davidoff Winston Churchill Toro è dotato di un’ottima complessità ed evoluzione. Dal primo all’ultimo puff la paletta aromatica è intensa e ricca,  una fumata decisamente appagante.

Valutazione in centesimi: 93

Winston Churchill Toro_3 copy

The post Davidoff Winston Churchill Toro appeared first on CigarsLover.

Ramon Allones Club Allones EL2015

$
0
0

Il Ramon Allones Club Allones è una delle limitate cubane prodotte per l’anno 2015. Il formato è Club Allones, dal quale il sigaro trae il proprio nome. Le dimensioni sono: cepo 47x 135mm di lunghezza, quindi siamo d’innanzi ad una corona gorda con delle dimensioni lievemente diverse dalla tradizione, con circa un centimetro in meno di lunghezza (la corona gorda classica ha misure 46×143).

Ramon Allones Club Allones copy

Esteticamente il sigaro si presenta ben realizzato, con un’anilla apposita creata per questa edizione, che esplicita il nome/formato del sigaro (come è avvenuto anche per l’Hoyo de San Juan).

La capa presenta una tonalità colorado maduro e risulta meno scura rispetto alle altre edizioni limitate di Habanos. Al tatto risulta riempito in modo omogeneo.

Ramon Allones Club Allones_2 copy

Note di fumata.

Ramon Allones Club Allones: a crudo sentori di cacao. L’apertura sprigiona note vegetali e pepe nero.

Il primo tercio alterna note vegetali, cacao, nocciola ed echi di pepe nero. La forza è media (3/5).

Ramon Allones Club Allones_3 copy

Il secondo tercio prosegue sulla medesima paletta aromatica, ma la fumata diviene sempre più cremosa. La forza cresce di poco (3,5/5).

L’ultimo settore di fumata vira su terra umida ed erbe aromatiche. Al naso risultano presenti tracce ammoniacali. La forza si mantiene costante.

Complessivamente una fumata di buona intensità, che sprigiona una paletta aromatica discreta. L’evoluzione non è tra le più marcate. Un sigaro che potrà sicuramente migliorare, a seguito di un breve periodo di riposo.

Valutazione in centesimi: 87

The post Ramon Allones Club Allones EL2015 appeared first on CigarsLover.

Flor de Selva No.15 Maduro

$
0
0

Il Flor de Selva No.15 Maduro è un sigaro honduregno, prodotto da Maya Selva. Le dimensioni sono cepo 54 x 140 mm di lunghezza.

Flor de Selva No.15 Maduro copy

Questo sigaro è la versione maduro del No.15, presente sul mercato da molto più tempo.

Flor de Selva No.15 Maduro_2 copy

Esteticamente si presenta costruito molto bene: al tatto il riempimento è uniforme e generoso. La capa è di tonalità maduro e risulta oleosa.Flor de Selva No.15 Maduro_3 copy

Note di fumata.

Flor de Selva No.15 Maduro: a crudo ricchi sentori di caffè. L’apertura porta al palato note di cacao e noce.

Il primo tercio sprigiona cacao, caffè e spezie (pepe nero). La forza è medio leggera (2/5).

Flor de Selva No.15 Maduro_4 copy

Il secondo tercio alterna caffè, legno e note tostate. La forza cresce lievemente (2,5/5).

Il terzo tercio prosegue sulle onnipresenti note di caffè, alle quali si aggiungono erbe aromatiche ed echi tostati. La forza diviene media (3/5).

Complessivamente il Flor de Selva No.15 Maduro è un sigaro dotato di un ottimo equilibrio. La paletta aromatica è discreta mentre l’armonia è notevole. L’evoluzione non è delle più ampie.

Valutazione in centesimi: 87

The post Flor de Selva No.15 Maduro appeared first on CigarsLover.

Davidoff Entreacto

$
0
0

L’Entreacto è un sigaro dominicano che appartiene alla linea Special di Davidoff.

Davidoff Entreacto_3 copy

 Le dimensioni di questo piccolo sigaro sono cepo 43 x 89 mm di lunghezza.

Esteticamente si presenta ben realizzato. Il riempimento, al tatto, è omogeneo. La capa ha una tonaltià colorado claro.

Davidoff Entreacto copy

Note di fumata.

Davidoff Entreacto: a crudo dolci sentori di fieno. L’apertura porta al palato note di vegetali, fieno e punte piccanti. Il sigaro è molto cremoso sin dai primi puff.

Davidoff Entreacto_2 copy

Avanzando nella fumata, si sprigionano legno pregiato, vaniglia e lievi spezie in retrogusto. La forza è lievemente sopra la media (3,5/5).

La paletta aromatica non presenta cambiamenti sino al termine di questo piccolo sigaro, che da della cremosità una delle sue caratteristiche principali.

Complessivamnete il Davidoff Entreacto sprigiona una fumata di grande equilibrio e cremosità. La complessità è buona, mentre paletta aromatica ed evoluzione sono contenute, complice anche il formato dalle dimensioni decisamente piccole.

Valutazione in cenesimi: 85

The post Davidoff Entreacto appeared first on CigarsLover.

Arturo Fuente Opus X Destino Al Siglo Lancero

$
0
0

L’Arturo Fuente Opus X Destino Al Siglo Lancero presenta un cepo di 41 e una lunghezza di 190mm. E’ quindi un lancero dal cepo leggermente oversize (i Lancero come vitola hanno cepo 38).

Si presenta avvolto in una listarella di cedro e sul sigaro troviamo due anille: la classica anilla Opus X e una seconda anilla, che esplicità l’appartenenza del sigaro alla linea Destino al Siglo.

Arturo Fuente Opus X Siglo Lancero_2 copy

Una volta rimossa la listarella di cedro, si può vedere e toccare la capa, di tonalità colorado e lievemente ruvida al tatto.

Arturo Fuente Opus X Siglo Lancero copy

Note di fumata.

Arturo Fuente Opus X Destino Al Siglo Lancero: a crudo sentori di frutta matura e canditi. L’apertura è molto speziata e sprigiona pepe bianco, punte piccanti e miele.

Il primo tercio alterna nocciola, legno di cedro e pepe bianco. In sottofondo risultano percepibili note di erbe aromatiche, menta nello specifico. La forza è medio alta (4/5).

Arturo Fuente Opus X Siglo Lancero_3 copy

Il secondo tercio vira su note di miele, cacao e erbe aromatiche, accompagnate da punte piccanti. La base è dolce. La forza si mantiene costante.

Il terzo tercio è molto speziato e le note piccanti a tratti coprono gli aromi di legno di cedro e terra. La forza rimane costante.

Complessivamente una fumata molto cremosa, che sprigiona una paletta aromatica ampia. Buona l’evoluzione e l’intensità aromatica. Unico neo il tercio finale, nel quale le spezie tendono a coprire le sfumature della paletta aromatica.

Valutazione in centesimi: 89

The post Arturo Fuente Opus X Destino Al Siglo Lancero appeared first on CigarsLover.

Room 101 OSOK Filero

$
0
0

L’ OSOK, acronimo che sta per One Shot One Kill, è una linea nata da Matt Booth, creatore del brand Room 101, ed Edgar Hoill, fotografo californiano.

Room 101 OSOK Filero

La linea è formata da tre vitole, tutte double figurado. I sigari sono composti da capa Ecuador, capote dell’Honduras e tripa Honduras e Repubblica Dominicana. La chicca è il packaging. I sigari, confezionati in box da 10, sono avvolti in una carta velina bianca coperta da una carta nera con l’immagine di un teschio, in puro stile Messicano.

Il Filero è un petit perfecto con un cepo di 42/52 e una lunghezza di 114 mm.

Togliendo le carte che rivestono il sigaro, ci si trova dinnazi ad una bellissima capa oleosa, liscia e senza venature, di tonlità colorado maduro. La manodopera è impeccabile.

Room 101 OSOK Filero_3 copy

Note di fumata:

Room 101 OSOK Filero: a crudo si presenta molto speziato. L’ apertura porta al palato note di legno pregiato e spezie.

Il primo tercio è molto aromatico e sprigiona aromi di legno pregiato e pepe bianco. La fumata è intensa e la forza e medio alta (4/5).

Room 101 OSOK Filero_4 copy

Il secondo tercio si fa lievemente sapido. I puff sono cremosi e restano ben percepibili il legno pregiato e il pepe nero. La cenere è compatta. La forza si mantiene costante (4/5).

Nel terzo tercio compaiono echi acri. La paletta aromatica resta inalterata. Nel finale le spezie diventano piccanti e la forza si porta su un livello alto (5/5).

Room 101 OSOK Filero_5 copy

Complessivamente il Room 101 OSOK Filero stupisce, nonostatnte lunghezza contenuta. La paletta aromatica è ampia e intensa. La complessità e l’evoluzione, nonostante le dimensioni, non sono affatto da sottovalutare. Una fumata che colpisce dapprima con un packaging d’effetto, ma anche successivamente, a sigaro acceso.

Valutazione in centesimi: 90

 

The post Room 101 OSOK Filero appeared first on CigarsLover.


VegaFina Robusto

$
0
0

Il VegaFina Robusto viene prodotto in Repubblica Dominicana, da Tabacalera de Garcia. Le dimensioni sono cepo 50 x 127 mm di lunghezza.

Esteticamente il sigaro presenta una capa di tonalità colorado con alcune venature in rilievo, al tatto risulta riempito in modo corretto.

VegaFina-Robusto-3 copy

Il blend comprende svariati tabacchi: capa ecuadoriana Connecticut Shade San Andrés Criollo, capote indonesiana TBN e nel ripieno un mix di foglie provenienti da Colombia, Repubblica Dominicana ed Honduras.

Note di fumata.

VegaFina-Robusto-4 copy

VegaFina Robusto: a crudo si rilevano sentori di tabacco e canna da zucchero. I primi puff offrono note di frutta secca a guscio (nocciola) su base  inevitabilmente dolciastra.

Il primo tercio propone sentori di tenue cacao, legno di cedro ed accenni di mandorla. Addentrandosi nella fumata compaiono note di caffè e lontani echi di cuoio. In sottofondo sapori dolci amalgamati a sfumature di pepe bianco. La forza è medio bassa (2,5/5).

Il secondo tercio non regala variazioni: la presenza del caffè, della frutta secca a guscio e del cuoio (che aumenta d’intensità) è confermata. La forza si porta ad un livello medio (3/5).

Nel terzo tercio perdurano le sensazioni precedentemente ravvisate a cui si aggiungono ed alternano sprazzi di legno ed erbe aromatiche. Il sottofondo permane speziato (pepe bianco) e leggermente dolce. La forza non cambia (3/5).

VegaFina-Robusto-6 copy

Il VegaFina Robusto risulta essere un sigaro equilibrato accompagnato da sensazioni gradevoli, ma dalla paletta aromatica limitata. La fumata è discretamente intensa e lineare. La combustione è esente da difetti; tiraggio e quantità di fumo sono adeguate al formato. La cenere cade ad inizio ultimo tercio. Nel post fumata si distinguono note di legno e cuoio finemente  affumicati.

Valutazione in centesimi: 85.

The post VegaFina Robusto appeared first on CigarsLover.

Arturo Fuente Opus X Petit Lancero

$
0
0

 

L’arturo Fuente Opus X Petit Lancero è un sigaro dominicano, appartenente alla prestigiosa linea Opus X. Le dimensioni, come intuibili dal nome, sono riconducibili ad un lacero dalla lunghezza più contenuta: cepo 39 x 159 mm di lunghezza.Arturo Fuente Opus X Petit Lancero copy

Esteticamente si presenta ben realizzato. Al tatto il riempimento è uniforme e la capa risulta liscia e di tonalità colorado.

Arturo Fuente Opus X Petit Lancero_2 copy

Note di fumata.

Arturo Fuente Opus X Petit Lancero: a crudo dolci sentori di nocciola e lievi spezie. L’apertura porta al palato note di vaniglia.

Il primo tercio si apre su una base lievemente dolce. Gli aromi percepibili sono agrumi, cuoio, terra e frutta secca. La forza è media (3/5).

Arturo Fuente Opus X Petit Lancero_3 copy

Il secondo tercio vira su note di vaniglia, agrumi e legno. La forza si mantiene costante.

Il terzo tercio prosegue sulle note di vaniglia e legno, alle quali si affianca il caffè. La forza cresce vertiginosamente, portandosi su un livello elevato (5/5) e facendo venire l’equilibrio in alcuni puff.

Complessivamente un fumata che sprigiona una paletta aromatica di buona complessità. L’evoluzione è buona, così come la persistenza. L’ottimo equilibrio della prima metà, tende a venire meno nell’ultimo tercio, dove in alcuni puff la forza sovrasta l’impianto aromatico del sigaro.

Valutazione in centesimi: 87

The post Arturo Fuente Opus X Petit Lancero appeared first on CigarsLover.

Davidoff Winston Churchill Robusto

$
0
0

Il Davidoff Winston Churchill Robusto presenta un cepo di 52 e una lunghezza di 133mm. Per tutte le informazioni sulla linea Winston Churchill clicca qui.

Davidoff Winston Churchill Robusto copy

Esteticamente si presenta molto bene, con una capa ben tirata di tonalità colorado. Il riempimento, al tatto, risulta omogeneo e generoso. La capa è setosa.

Davidoff Winston Churchill Robusto_4 copy

Note di fumata.

Davidoff Winston Churchill Robusto: a a crudo sentori di fieno. L’apertura porta al palato note di legno stagionato e pepe bianco.

Il primo tercio sprigiona pepe bianco, legno pregiato e nocciola. La fumata è di grande finezza. La forza è lievemente sopra la media (3,5/5).

Davidoff Winston Churchill Robusto_2 copy

Il secondo tercio vira su aromi di liquirizia ed erbe aromatiche, alle quali si alternano pepe bianco, nocciola e caffè. La forza si mantiene costante.

L’ultimo settore di fumata è un tripudio di note piccanti e cuoio. La forza cresce, portandosi su un canone medio alto (4/5) e dando luogo ad un finale appagante.

Complessivamente il Davidoff Winston Churchill Robusto è una sigaro molto equilibrato, con una paletta aromatica ampia ed elegante. Ottima l’evoluzione e l’armonia.

Valutazione in centesimi: 92

The post Davidoff Winston Churchill Robusto appeared first on CigarsLover.

Montecristo Especial No.1

$
0
0

Il Montecristo Especial No.1 è un sigaro cubano che presenta un cepo di 38 e una lunghezza di 192 mm. Siamo di fronte al celebre formato Laguito No.1.

Montecristo Especial No.1 copy

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado. Il riempimento in alcuni esemplari non è uniforme al 100% e si sentono dei punti lievemente più cedevoli.

Montecristo Especial No.1_2 copy

Note di fumata.

Montecristo Especial No.1: a crudo lievi spezie e sentori di frutta secca a guscio. L’apertura porta al palato legno stagionato.

Il primo tercio sprigiona aromi di legno, terra e lieve pepe nero. Risultano percepibili anche punte piccanti. La forza è media (3/5).

Montecristo Especial No.1_3 copy

Il secondo tercio prosegue sulle note di legno e terra, accompagnate dalle onnipresenti spezie e punte piccanti. La forza cresce, portandosi su medio alta (4/5).

Il terzo tercio vira su aromi di agrumi, cuoio e noce. La forza si mantiene costante. L’intensità aromatica si fa più contenuta.

Montecristo Especial No.1_4 copy

Complessivamente il Montecristo Especial No.1 sprigiona una fumata dotata di discreta evoluzione e complessità. La paletta aromatica è buona e ottima è l’armonia. L’intensità aromatica è marcata nei primi due tercios e si fa più contenuta nella parte finale.

Valutazione in centesimi: 89

The post Montecristo Especial No.1 appeared first on CigarsLover.

NUB Connecticut 460

$
0
0

Il NUB Connecticut 460 è un sigaro nicaraguense che presenta come dimensioni un cepo di 60 e una lunghezza di 4 pollici (101mm), da qui il nome del sigaro.

NUB Connecticut 460 copy

Le foglie di tabacco impeigate per la sua realizzazione sono capa Connecticut e capote e ripieno nicaraguensi.

Esteticamente è vestito con una fascia di tonalità colorado, liscia al tatto. Il riempimento è uniforme.

NUB Connecticut 460_2 copy

Note di fumata.

NUB Connecticut 460: a crudo sentori di stalla. L’apertura sprigiona aromi di legno ed echi di vaniglia. La fumata è sin da subito molto cremosa.

La prima parte di fumata porta al palato legno, caffè ed echi di vaniglia. La base è lievemente dolce e la forza è di poco sopra la media (3,5/5).

NUB Connecticut 460_3 copy

Proseguendo, gli aromi virano su nocciola, mentre la base si mantiene leggermente dolce. La forza si mantiene costante.

NUB Connecticut 460_4 copy

Complessivamente una fumata molto cremosa, che sprigiona una paletta aromatica elegante. Molto equilibrato e dotato di ottima armonia.

Valutazione in centesimi: 90

The post NUB Connecticut 460 appeared first on CigarsLover.

Davidoff Winston Churchill Petit Corona

$
0
0

Il Davidoff Winston Churchill Petit Corona è un sigaro dominicano che presenta un cepo di 41 e una lunghezza di 115mm. Per tutte le informazioni sulla linea Winston Churchill clicca qui.

Il Davidoff Winston Churchill Petit Corona copy

Esteticamente si presenta ben realizzato. La capa è setosa al tatto e il riempimento è ben realizzato.

Il Davidoff Winston Churchill Petit Corona_2 copy

Note di fumata.

Davidoff Winston Churchill Petit Corona: a crudo dolci sentori di fieno. L’apertura porta al palato note vegetali.

Il primo tercio alterna note piccanti e di fieno. La forza è media (3/5).

Il Davidoff Winston Churchill Petit Corona_3 copy

Il secondo tercio vira su aromi di resina vegetale ed echi di vaniglia. La forza si mantiene costante. La forza non presenta variazioni.

Il terzo tercio vede la base divenire dolce. Si sprigionano legno di cedro e noteacidule. La forza non si porta su un canone di poco sopra la media (3,5/5).

Complessivamente il Davidoff Winston Churchill Petit Corona dà luogo ad una fumata discretamente complessa. La paletta aromatica non è tra le più ampie, ma l’armonia e la ricchezza sono buone.

Valutazione in centesimi: 86

The post Davidoff Winston Churchill Petit Corona appeared first on CigarsLover.

H. Upmann No.2 Reserva

$
0
0

L’H. Upmann No.2 Reserva è un sigaro cubano realizzato con i tabacchi provenienti dal raccolto del 2010.

Le dimensioni sono cepo 52 x 156 mm di lunghezza.

H. Upmann No.2 Reserva copy

La seconda anilla che veste questo H. Upmann lo inserisce nelle produzione Habanos più prestigiose. Inscatolati in box da 20 pezzi, questi No.2 Reserva hanno un prezzo di 35€ a sigaro (700€ la scatola).

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado. Al tatto il sigaro risulta sapientemente riempito. La fattura è notevole.

H. Upmann No.2 Reserva_2 copy

Note di fumata.

H. Upmann No.2 Reserva: a crudo sentori di vaniglia e legno di cedro. L’apertura porta al palato legno di cedro, spezie pregiate e nocciola.

Il primo tercio è molto cremoso e raffinato. Si sprigionano note di nocciola, lievi spezie e legno di cedro. La forza è di poco sotto la media (2,5/5).

H. Upmann No.2 Reserva_3 copy

Il secondo tercio vira su note tostate di caffè e cappuccino. Si sprigionano aromi di pepe bianco e cacao. La fumata è incredibilmente cremosa. Il restrogusto è coronato da spezie pregiate. La forza si fa media (3/5).

L’ultimo settore di fumata prosegue sul caffè e le note speziate. Proseguendo nella fumata, giungono al naso punte ammoniacali che pian piano risultano percepibili anche al palato.

H. Upmann No.2 Reserva_4 copy

Complessivamente una fumata molto cremosa e raffinata, con una paletta aromatica di grande raffinatezza e complessità. I primi due tercios sono notevoli, equilibrati, armoniosi dotati di buona evoluzione. Avanzando nell’ultimo settore, si rivelano le pecche di gioventù di questo H. Upmann No.2 Reserva, per via delle note ammoniacali.

Le prospettive di invecchiamento sono notevoli e probabilmente non servirà molto tempo a questi H. Upmann Reserva per dare luogo a fumate eccellenti dal primo all’ultimo puff. Sicuramente tra le migliori edizioni Reserva.

Valutazione in centesimi: 91

The post H. Upmann No.2 Reserva appeared first on CigarsLover.


I migliori 5 sigari italiani del 2015

$
0
0

Quasi alle porte del nuovo anno abbiamo voluto stilare una lista dei migliori cinque sigari italiani fumati nel corso del 2015. Per “sigaro italiano” abbiamo considerato il prodotto la cui manifattura è stata realizzata, in tutto o per la maggior parte, nel nostro Paese.

i migliori siagri italiani del 2015 CigarsLover

Avremmo potuto mettere in lista le fumate e, voti alla mano, stendere una classifica che tenesse in considerazione la votazione come unico parametro premiale. Tuttavia non abbiamo voluto soffermarci solo a questo e, quasi in modo insolito rispetto alle graduatorie o “awards”, indichiamo le motivazioni che ci hanno portato alla scelta di ogni prodotto.

 

1. Toscano Originale 1815

Il bicentenario della Toscano è stato degnamente celebrato con questo sigaro che raggiunge il vertice della nostra classifica per l’innovazione apportata. Era ardimentoso infatti, immettere sul mercato un prodotto che non assomigliasse agli altri della vasta famiglia Toscano. La maturazione del tabacco nelle botti di rovere per quattro anni sembra essere stata la mossa vincente per questo nuovo strotignaccolo.

  • Note aromatiche: legno antico, cuoio, pepe, carruba, spezie, torba.
  • Forza: da medio-alta ad alta.

Per la recensione completa clicca qui!

Originale 1815

 

2Nostrano del Brenta Riserva del Fondatore Bortolo Nardini

Il Consorzio Tabacchicoltori Monte Grappa ha voluto omaggiare il fondatore Bortolo Nardini con un prodotto che, per molti versi, rappresenta un’innovazione nel mondo del sigaro italiano. Il sigaro in se, strutturalmente parlando, è un compromesso fra un’idea caraibica e la classica forma troncoconica del sigaro del Bel Paese, ammiccando ai fumatori dell’uno e dell’altro gusto. Primi in assoluto (a nostra memoria) ad aver proposto un sigaro italiano in giara di ceramica. Fumata poco impegnativa ma appagante.

  • Note aromatiche: spezie, liquirizia, legno, nocciola.
  • Forza: da leggera a medio-leggera.

Per la recensione completa clicca qui!

giara-bortolo-nardini

 

3. Ambascitor Italico Superiore

Il Moderno Opificio del Sigaro Italico, alla sua prima “edizione limitata”, ha saputo lanciare un sigaro che, seppur simile nelle fattezze al top di gamma (l’Ambasciator Italico Classico lungo), dallo stesso si discosta per una aromaticità più morbida e raffinata, senza snaturare il concetto di fumata del tabacco Kentucky. Dalle dimensioni leggermente maggiorate, il Superiore è caratterizzato da un apprezzabile equilibrio di fumata, senza risultare viziato dalla presenza di toni amari o da un incremento improvviso della forza.

  • Note aromatiche: cuoio, terra, liquirizia, carruba, mandorla.
  • Forza: da media a medio-forte.

Per la recensione completa clicca qui!

Ambasciatore italico superiore_ copy

       

   4. Toscano Garibaldi il Grande

Altro prodotto nato per le celebrazioni dei duecento anni di storia del sigaro italiano per antonomasia, nonostante abbia lo stesso ventaglio aromatico del Garibaldi, ha conquistato diversi fumatori con le sue dimensioni maggiorate e un prezzo di lancio contenuto. In molti già rimpiangono la tiratura limitata, che non lo ha reso un prodotto “standard” nella famiglia dei “sigari d’autore”.

  • Note aromatiche: cuoio, legno, cacao, noce, spezie, terra.
  • Forza: da leggera a medio-leggera.

Per la recensione completa clicca qui!

Toscano Garibaldi Il Grande_55         

5. Ambasciator Italico Classico Lungo

Il lancio dell’Ambasciator Italico Classico nella versione “maremmana” era attesa con curiosità dai fumatori di tabacco Kentucky, perché il rischio di replicare un sigaro che aromaticamente fosse molto simile a prodotti di altri marchi era concreto. Invece al Mosi sono riusciti a immettere sul mercato un prodotto di carattere, con una sua personalità che si è lasciato apprezzare anche dai fruitori più scettici. Di sicuro il 2015 ha sancito nell’Ambasciator Italico Classico Lungo la nascita di un nuovo, credibile ed affidabile competitor nel panorama del sigaro italiano.

  • Note aromatiche: pepe, legno, spezie, cacao, noce.
  • Forza: da medio-leggera a media.

Per la recensione completa clicca qui!

ambasciator italico classico

The post I migliori 5 sigari italiani del 2015 appeared first on CigarsLover.

Cohiba Siglo VI Gran Reserva

$
0
0

Il Cohiba Siglo VI Gran Reserva è l’edizione più pregiata del Cañonazo di Cohiba, rilasciata nel 2009. Ne sono state prodotte 5.000 scatole, con all’interno 15 sigari.

Cohiba Siglo VI GR_4

I tabacchi impiegati provengono esclusivamente dal raccolto del 2003, e più precisamente dalle regioni di San Juan y Martínez e San Luis. La manifattura di questi Siglo VI Gran Reserva è avvenuta nella celebre fabbrica cubana di El Laguito.

I sigari si presentano ben realizzati. Al tatto il riempimento è generoso e uniforme. La capa è setosa e di tonalità colorado.

Cohiba Siglo VI GR_3

Note di fumata.

Cohiba Siglo VI Gran Reserva: a crudo sentori di legno. L’apertura porta al palato note di legno stagionato e dolce. La base è lievemente zuccherina.

Cohiba Siglo VI GR_2

Il primo tercio sprigiona note di legno pregiato, pepe rosa e miele. A tratti risultano percepibili echi di vaniglia. La fumata è molto raffinata. La forza è media (3/5).

Il secondo tercio diviene molto dolce. Si sviluppano ricche note speziate, accompagnate da punte piccanti, che ben si alternano con aromi di legno pregiato e nocciola. La raffinatezza è a dir poco incredibile. La forza cresce lievemente (3,5/5).

L’ultimo settore di fumata vira su note di terra e cacao. Avanzando nella fumata compaiono anche note di erbe aromatiche balsamiche, che diverranno via via più marcate nel proseguendo del tercio.

Cohiba Siglo VI GR

Complessivamente una fumata di grande eleganza e raffinatezza, soprattutto nei primi due tercio, a dir poco eccezionali. L’armonia è eccellente, così come l’equilibrio. L’evoluzione è marcata e ben scandita. Intensità aromatica e persistenza sono ai massimi livelli.

Valutazione in centesimi: 96

The post Cohiba Siglo VI Gran Reserva appeared first on CigarsLover.

International Trade Mark n. 401301 Churchill Brazil

$
0
0

L’International Trade Mark n. 401301 Churchill Brazil è un sigaro di fabbricazione brasiliana dalle dimensioni cepo 42  x 120 mm di lunghezza; i tabacchi utilizzati nella realizzazione sono originari del Brasile.

Churchill-Brazil-2 copy

All’esame visivo la costruzione risulta approssimativa: capa tinta Colorado maculata (marezzata), tesa non al meglio. Al tatto risulta leggermente ruvido con riempimento nella media. Particolare curioso il taglio a V già presente all’atto dell’acquisto.

Churchill-Brazil-3 copy

Note di fumata.

International Trade Mark n. 401301 Churchill Brazil: a crudo rilascia sentori di legno e lieve stallatico; nei primi puff perdurano gli aromi legnosi accompagnati da punte di noce.

Il primo tercio si fa più sapido, improntando la fumata su note di legno stagionato affiancate da accenni di mandorla, il tutto su base amaricante. La forza è medio bassa (2,5/5).

Churchill-Brazil-4 copy

Nel secondo tercio all’immancabile legno si accostano sentori di liquirizia e leggero caffè; in sottofondo si palesa il pepe nero con punte piccantine. La forza si attesta a media (3/5).

Nell‘ultimo tercio ancora legno stagionato e mandorla amaricante. Il piccante  in sottofondo si acuisce. La forza rimane immutata (3/5).

Churchill-Brazil-5 copy

International Trade Mark n. 401301 Churchill Brazil  è un sigaro nel complesso statico, dotato di bassa evoluzione; gli aromi legnosi permangono per l’intera fumata.Tiraggio e quantità di fumo sono abbondanti; l’anello di combustione non richiede nessun intervento da parte del fumatore. La cenere cade a fine ogni tercio. Il post fumata, di breve durata, propone aromi legnosi e pepati.

Votazione in centesimi:  82.

The post International Trade Mark n. 401301 Churchill Brazil appeared first on CigarsLover.

Padron Serie 1964 Principe Natural

$
0
0

Il Padron Serie 1964 Principe è il formato più piccolo di questa linea Anniversario. Le dimensioni sono 46 x 114 mm.

Padron Principe_2 copy

Esteticamente presenta una capa di tonalità colorado, liscia al tatto. Il riempimento è corretto.

Padron Principe_3 copy

Note di fumata.

Padron Serie 1964 Principe Natural: a crudo sentori di terra e pepe nero. L’apertura sprigiona note vegetali.

Il primo tercio si apre con aromi di terra, legno giovane, note erbacee e punte di vaniglia. La paletta aromatica è ben variegata e la forza è di poco sopra la media (3,5/5).

Padron Principe_4 copy

Il secondo tercio vira su terra e pepe nero. La forza si mantiene costante e la fumata risulta ricca, dotata di un’ottima intensità.

Il terzo tercio prosegue alternando terra e spezie. La forza resta sempre dosata nel giusto modo.

Complessivamente una fumata intensa, con un’ottima paletta aromatica. L’evoluzione è discreta mentre l’equilibrio è a dir poco magistrale. Grande armonia per questo piccolo Padron. Rispetto a molti altri formati di questa linea, la forza di questo Principe lo rende adatto anche ai fumatori che solitamente non frequentano la linea 1964 per via della forza elevata.

Valutazione in centesimi: 91

The post Padron Serie 1964 Principe Natural appeared first on CigarsLover.

Jericho Hill OBS

$
0
0

Jericho Hill è una delle linee di Crowned Heads prodotte in  Nicaragua. Vengono realizzati nella fabbrica di My Father Cigars.

La linea è ispirata dal famoso musicista Johnny Cash. Il nome della linea e delle quattro vitole provengono tutti dall’album “At Folson Prison”. Il “.44S” e il “Willy Lee” si riferiscono alla canzone “Cocaine Blues”, mentre il “LBV” (Long Black Veil) e l’”OBS” (Orange Blossom Special) sono i nomi della sesta e settima traccia dell’album.

Jerico hill obs copy

Il blend viene realizzato con una capa San Andres messicana, mentre capote e riempimento sono entrambi nicaraguensi. L’OBS è un Magicos, ovvero presenta un cepo di 52 e una lunghezza di 119mm. Il sigaro è elegante ma rustico allo stesso tempo. L’anilla è semplice ma molto accattivante. La capa è di tonalità maduro, ruvida al tatto e con vene pronunciate. Il riempimento è omogeneo ed il sigaro si presenta leggermente box-pressed.

Jerico hill obs_3 copy

Jericho Hill OBS: a crudo forti sentori di cacao e cuoio. Il tiraggio è lievemente aperto. L’ apertura porta al palato note di cacao, terra e cuoio.

Il  primo tercio sprigiona intensi aromi terrosi, affiancati da cacao e cuoio. In certi puff giungono al palato echi di legno. Nel retrogusto è percepibile il pepe bianco. La forza è da subito medio alta (4/5).

Jerico hill obs_2 copy

Il secondo tercio non vede grossi cambi, ma l’ampiezza della paletta aromatica fa si che ciò non lo renda affatto noioso. Il fumo è copioso e cremoso, il braciere e la combustione sono da manuale. La persistenza è marcata e lunga. La forza si mantiene su un livello medio alto (4/5).

Il terzo tercio vede l’ aggiunta di note di caffè tostato alla paletta aromatica. La forza resta su un livello medio alto (4/5).

Complessivamente l’OBS dà luogo ad una fumata mascolina, ma molto bilanciata. Gli aromi sono intensi e ben percepibili. L’evoluzione è limitata ma l’ampiezza della paletta aromatica mette in secondo piano questo aspetto.

Valutazione in centesimi: 88

The post Jericho Hill OBS appeared first on CigarsLover.

Viewing all 510 articles
Browse latest View live